Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda gas » 30/03/2012, 13:07

La mia fidanzata mi ha regalato una colonia di Camponotus vagus (regina + 10 operaie) e una regina di Manica rubida! Allora.. Ho gradito molto, perchè sono due formiche che mi piacciono! Sono a conoscenza del fatto che la M. rubida è un po' ostica riguardo le temperature e l'ibernazione, ma la mia totale dedizione le permetterà di sviluppare una bella colonia ;) !

Una cosa che mi ha lasciato perplesso è che le formiche me le ha date (come gliele hanno consegnate) in una vaschetta di plastica (credo per alimenti) 10 x 5 con all'interno dello scottex accartocciato.. ora dico vada per la regina che è abbastanza facile da spostare ma la colonia di C. vagus?!??!??!?!?!
Allora.. la M. rubida l'ho messa in una mini arena 5 x 5 (vaschetta di plastica) con all'interno un pezzo di tubo oscurato chiuso da una parte con del cotone, il fondo è di sabbiolina non fine; ho lasciato all'interno un tappo con del cotone bagnato (per bere), un quadratino di alluminio da cucina con una goccia di miele e sempre sullo stesso quadratino ho messo anche un pezzo di camola. Ho posto l'arena con la regina in un cartone al buio lontano da vibrazioni (voglio dare la prima sbirciata tra una decina di giorni).
Per quanto riguarda la colonia di C. vagus le ho "rovesciate" nell'arena (scatola di ferrero rocher come quella che ho usato per le C. hercoleanus) e piano piano (senza andare in panico IO!!!) ho tolto i pezzi di scottex, maledetto chi le ha messe dentro li!!!!!! Ho dato loro (da ieri) del miele, 2 camole, un grillo e una mosca.. hanno spazzato quasi tutto, sono uno spettacolo! La cosa che mi fa innervosire è che non capisco come "aiutarle a entrare" nella provetta che è incastrata nel lato corto dell'arena (come quella che ho adibito per le C. hercoleanus, è una struttura fotocopia in pratica), ora come ora sono tutte in arena compresa la regina, una larva, una pupa e qualche uovo! Le ho coperte per non causare stress e per vedere di fargli esplorare bene la zona con calma..

Un'altra cosa, la regina di C. vagus ha una zampetta anteriore solo per metà, dite che pregiudicherà in qualche modo le sorti della colonia o non avrà problemi?

Si accettano consigli (come al solito) :happy: !

A presto!
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda feyd » 30/03/2012, 13:21

quello è il modo che ha di spedire un sito internet del quale non ricordo il nome, è abbastanza pratico per la spedizione e non ha le problematiche della provetta.

in ogni caso, la Manica rubida mi sembra strano sia da sola e non con qualche operaia però tienila tranquilla e speriamo riesca a fondare.
le vagus sono bellissime ed iperattive, lasciale però tranquille per un po e vedrai che si sposteranno da sole in provetta, e non ti preoccupare per la zampa anteriore non dovrebbe causare nessun problema alla sua vita
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda gas » 30/03/2012, 13:33

feyd ha scritto:quello è il modo che ha di spedire un sito internet del quale non ricordo il nome, è abbastanza pratico per la spedizione e non ha le problematiche della provetta.

in ogni caso, la Manica rubida mi sembra strano sia da sola e non con qualche operaia però tienila tranquilla e speriamo riesca a fondare.
le vagus sono bellissime ed iperattive, lasciale però tranquille per un po e vedrai che si sposteranno da sole in provetta, e non ti preoccupare per la zampa anteriore non dovrebbe causare nessun problema alla sua vita


Grazie feyd! La mia fidanzata ha detto che arrivano dalla Germania però non so da dove, oggi glielo chiedo! Dici che l'allevatore ha fatto fondare la regina li dentro oppure ce l'ha messa in un secondo momento?

La Manica rubida è soletta! Ho letto che in natura, in fondazione, esce talvolta a caccia di prede! Speriamo non abbia problemi in cattività senza qualche operaia che dia un ausilio!
Le vagus le ho sempre volute, sono uno spettacolo, per loro devo cimentarmi con l'antifuga (farò un mix tra pasta di vaselina e olio lubrificante del tagliacapelli)!
Attendo la loro entrata in provetta con ansia!

Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda Dorylus » 30/03/2012, 16:24

So che sito è , collega una provetta è l'unica cosa che mi viene in mente oppure aprile in una grande arena e lascia una provetta oscurata a disposizione
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda gas » 30/03/2012, 16:29

Dorylus ha scritto:So che sito è , collega una provetta è l'unica cosa che mi viene in mente oppure aprile in una grande arena e lascia una provetta oscurata a disposizione


Ormai le ho aperte nell'arena 20 x 10, vediamo se vanno nella provetta oscurata..

Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda Dorylus » 30/03/2012, 17:02

di solito ci vanno io con le mie ho rovesciato direttamente in arena lo scottex che c'era dentro perchè avevo paura che la regina avrebbe faticato a scendere dalla scatola
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda gas » 30/03/2012, 17:09

Dorylus ha scritto:di solito ci vanno io con le mie ho rovesciato direttamente in arena lo scottex che c'era dentro perchè avevo paura che la regina avrebbe faticato a scendere dalla scatola


Io ho rovesciato piano piano la scatolina nell'arena stando attento a non fare danni :yellow: ! Non sono ancora entrate in provetta..! Cosa dici tu della Manica rubida? Quanto aspetto prima di controllare a che punto è?

Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda Dorylus » 30/03/2012, 17:19

Sinceramente non l'ho mai avuta e non l'ho mai vista in natura , posso dirti solo che è una meraviglia di formica ma a livello tecnico non la conosco :-(
Lascia tranquilla la colonia di C.vagus , tanto se il sito è quello che dico io dovrebbero aver messo all'interno della scatolina anche una mini provetta serbatoio quindi non dovrebbero essere neanche così disidratate
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda mayx » 31/03/2012, 10:05

Gas, le Camponotus ti daranno soddisfazioni. Per l'antifuga vai tranquillo con quello che hai detto tu. Forse però meglio sostituire l'olio per il tagliacapelli con dell'olio per motori. L'odore conta molto. Comunque non sono proprio agilissime a superarlo, considerata la stazza. Le mie sinceramente nemmeno ci provano.

PS:E comunque la tua ragazza ha fatto una cosa spettacolare *_*
Ad averne che apprezzano così tanto le passioni che ciascuno di noi coltiva! Ora la devi accompagnare a fare shopping per un mese!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda Dorylus » 31/03/2012, 11:30

ùa me piacerebbe vedere una foto di ciascuna delle due :yellow:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda gas » 31/03/2012, 11:33

mayx ha scritto:la tua ragazza ha fatto una cosa spettacolare *_*
Ad averne che apprezzano così tanto le passioni che ciascuno di noi coltiva! Ora la devi accompagnare a fare shopping per un mese!


L'amore.. L'amore.. :yellow: Siamo una coppia molto affiatata e abbiamo tanti interessi in comune, non mi peserà andare a fare shopping con lei ( :mror: )!!! Diciamo che non perde le giornate nei negozi, preferisce usare il tempo in altro modo, magari investendolo nelle passioni, è un po' come me (non ha le fattezze da uomo sia chiaro :lol: !!)!

Cmq bel regalo!
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda gas » 31/03/2012, 11:35

Dorylus ha scritto:ùa me piacerebbe vedere una foto di ciascuna delle due :yellow:


Le Camponotus vagus le fotografo a breve, mentre la regina di Manica rubida tra minimo una settimana!

;)
Ale!
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda gas » 01/04/2012, 12:06

Le Camponotus vagus le ho sistemate qui (poi sistemerò meglio l'interno in quanto ad ambientazione), la provetta è sistemata nella parte sinistra dell'arena (è esterna) ed è coperta da due calze nere.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La regina di Manica rubida l'avevo sistemata inizialmente qui, ma vedendola troppo agitata in uno spazio così "grande" 5 x 5, oggi ho deciso di metterla in provetta.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Qui per par condicio aggiungo anche la sistemazione delle Camponotus hercoleanus.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

:yellow:
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda ParroccheTTo » 01/04/2012, 12:10

Hai visto le C. herculeanus? Si sono già "barricate" nella provetta, vedrai che ora staranno più tranquille. Per l'arena delle Camponotu vagus invece ti consiglio di tagliare un bel pezzo di tubo che collega provetta ad arena: rischi che si trasferiscano proprio lì.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

Messaggioda gas » 01/04/2012, 12:19

ParroccheTTo ha scritto:Hai visto le C. herculeanus? Si sono già "barricate" nella provetta, vedrai che ora staranno più tranquille. Per l'arena delle Camponotu vagus invece ti consiglio di tagliare un bel pezzo di tubo che collega provetta ad arena: rischi che si trasferiscano proprio lì.


Pensa che le C. hercoleanus hanno fatto tutto in una notte! Cmq per quanto riguarda le C. vagus sono nella provetta alla fine del tubo.. non ho capito in che senso potrebbero trasferirsi li :unsure: nel senso che potrebbero non spostarsi da li a un altro nido finchè non occupano tutto il tubo o nel senso che dalla provetta potrebbero spostarsi nel tubo (spero di essermi spiegato.. :redface:)?

Grazie
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti