materiale trasparente scavabile per formicaio?

materiale trasparente scavabile per formicaio?

Messaggioda Dettaglio » 10/04/2012, 22:33

Sono affascinato dall'idea di vedere come una colonia scava il suo formicaio spontaneamente e mi chiedevo se esiste un materiale trasparente e scavabile così da vedere la struttura del formicaio in tre dimensioni. (come al cinema ^^)
che voi sappiate esiste qualcosa di simile?
attualmente in fondazione:
Camponotus Nylanderi (Regina + 8 uova + 5 operaie)
Avatar utente
Dettaglio
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 17 ott '11
Località: Sicilia,Catania
  • Non connesso

Re: materiale trasparente scavabile per formicaio?

Messaggioda Devid » 10/04/2012, 22:35

si,si chiama gel per le formiche.Ma è una macchina mortale,peggio di una prigione...cerca nel sito!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: materiale trasparente scavabile per formicaio?

Messaggioda feyd » 10/04/2012, 22:40

Mi ponevo la stessa domanda ultimamente, ma tralasciando il gel non mi viene in mente nulla che possa unzioni re a dovere :unsure:
Anche della saboa di vetro o cristallo che idealmente potrebbe funzionare non è trasparente come serve a noi quindi credo che sia inattuabile come idea :-(
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: materiale trasparente scavabile per formicaio?

Messaggioda Cloud » 10/04/2012, 22:49

A quanto ho capito non esiste un materiale che soddisfa le tue richieste anche se come ha detto devid c' è questo ''gel'' ma non lo consiglio perché le formiche ci si invischiano e poi non scavano per fare gallerie ma per trovare una via di fuga e non lo mangiano perché lo trovano buono ma per fame poi non costituisce una dieta che permette alle formiche di stare in salute c è anche un altro problema potresti vedere le formiche solo dentro a quella specie di contenitore e non potresti sistemarlo dove vuoi tu...c è l' alternativa della terra che costituisce un alternativa anche se non vedresti completamente tutto ma solo le cose vicino al vetro anche se costruendo un nido come quello della guida ''formicaio verticale scavabile'' largo solo pochi mm potresti risolvere ma resterebbe il rischio di crolli.
P.S:http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=3605...non è proprio ciò che cercavi ma guarda questo topic magari può esserti utile :-D
P.P.S:Scusate se ho scritto qualche cavolata :-?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: materiale trasparente scavabile per formicaio?

Messaggioda dada » 10/04/2012, 23:33

c'è il Crystal Soil, il gel per fare i cristalli d'acqua.
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=6493404

però per le formiche è meglio usarlo per creare un serbatoio d'acqua piuttosto che per farcele scavare... è piuttosto innaturale per loro scavare nel gel.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: materiale trasparente scavabile per formicaio?

Messaggioda mayx » 13/04/2012, 12:40

Io vi posso dire come crearlo in caso. Del tutto naturale e proteico. Non bisogna utilizzare l'agar agar a causa della sua tendenza a coltivare batteri.
Lo si può preparare in casa e provare :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: materiale trasparente scavabile per formicaio?

Messaggioda Cloud » 13/04/2012, 13:46

mayx sono curioso di sapere come fare a farlo puoi scriverlo?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: materiale trasparente scavabile per formicaio?

Messaggioda mayx » 13/04/2012, 17:26

Cloud, ne usciva un discorso lungo credo. Postato qui per te e gli altri
viewtopic.php?f=37&t=3651

:)
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti