Vetraio

Vetraio

Messaggioda LUomoNero » 25/04/2012, 15:32

Ciao a tutti! Qualcuno conosce un sito o un vetraio cui commissionare lastre di vetro su misura a buon prezzo? Ho un po' di teche da costruire e qui da me i prezzi sono proibitivi...e vorrei evitare di ricorrere al plexiglass. Grazie!
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda mayx » 25/04/2012, 15:35

col plexiglass però a mio avviso ne guadagni in sicurezza :)
Come mai non ti piace?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda LUomoNero » 25/04/2012, 15:40

Lo trovo troppo "delicato" durante le fasi di pulizia, si riga facilmente e tende ad opacizzare (esperienze dirette) :happy: Il vetro mi dà più l'idea di pulito :wacko:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda mayx » 25/04/2012, 15:47

aaaah, questo anche a me :D Ma si spaaaaacca :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda LUomoNero » 25/04/2012, 15:51

Basta stare attenti :lolz: Inoltre il vetro lo trovo anche più facile da incollare :winky:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda mayx » 25/04/2012, 15:59

ma non da forare per creare collegamenti con altre arene, provette o nidi :)

Pro e contro :P
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda LUomoNero » 25/04/2012, 16:00

Trapano e fresa a tazza per il vetro...sono attrezzato :lolz: :lolz: :lolz:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda mayx » 25/04/2012, 16:06

Mi hai zittito! A tuo avviso quindi sono più i pro che i contro?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda LUomoNero » 25/04/2012, 16:11

Con le dovute attenzioni sì. Certo, per fare un'arena o un nido provvisori il plexiglass va più che bene, e infatti lo uso anche io. Ma quando la colonia è avviata e si può trasferire in un formicaio definitivo, a mio parere il vetro è più igienico e funzionale, oltre che più bello da vedere :winky:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda feyd » 25/04/2012, 17:25

Concordo che per un nido definitivo sia meglio il vetro che al massimo si lava e torna come nuovo.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Vetraio

Messaggioda Formicone » 25/04/2012, 22:00

Potresti comprare una lastra di vertro di misura simile a quella che ti serve e poi tagliarla.
Su :google: ho trovato questo :arrow: Istruzioni

1
E’ possibile tagliare ,da soli,i vetri da montare sui serramenti,materiali e utensili:lastra di vetro,tagliavetro,riga,tenaglie,pennarello,listello di legno,straccio,acquistare in un ferramenta un tagliavetro di buona gualità,tenetlo sempre pulito e protetto dalla ruggine.
2
Facendo la prova su un pezzo di vetro inservibile , verificare che il tagliavetro incida in maniera uniforme,perima di tagliare il vetro è meglio sgrassarlo ed esercitare una precisa ma non eccessivamente pesante.
3
Eseguita l’incisione appoggiare il vetro sul bordo del listello di legno,per evitare di rompere la lastra,con una mano tenere fermo il vetro da una parte con l’altra premere verso il basso,se l’incisione è uniforme e ben fatta,il vetro è tagliato a misura!!!

Spero di essere stato utile. :smile:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti