UMIDITA' NIDI IN GESSO
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
UMIDITA' NIDI IN GESSO
Ciao a tutti
O da poco messo una colonia di crematogaster scutellaris e messor barbarus in due nidi di gesso costruiti in un barattolo (variante 2). ho messo sul fondo 2 dita di acqua almeno 3 settimane fà e poi più niente. in uno dei due nidi si è già formata la muffa nell'altro no. oggi pensavo di rimettere sul fondo un pò d'acqua poi quando ho misurato l'umidità sul fondo con un igrometro a sonda mi sono spaventato! l'umidità toccava i 90 % mentre in superficie circa 80 % mentre dentro casa mentre sto scrivendo è 65 % ma di solito si aggira intorno a 45-50%. Quindi praticamente con queste umidtà così mostruose non dovrò più aggiungere acqua. ma in superficie c'è sempre una provettina con dell'acqua in modo che le formiche possano bene. comunque le messor sono andate tutte in una camera più vicina al fondo mentre i semi li anno messi più in superficie quindi non sembra che queste umidità le disturbano troppo. anche se ho notato che spostano i semi da una caemera all'altra ogni tot di giorni. mentre le crematogaster si sono piazzate nella camera più superficiale e non si sono più mosse. c'è un modo per eliminare la muffa che che sta aumentando in modo da non danneggiare le formiche? oppure mi dovrò rassegnare a vedere un nido verde fra un pò di tempo. Spero solo che questa muffa non provochi la morte delle colonie.
Ciao a tutti
O da poco messo una colonia di crematogaster scutellaris e messor barbarus in due nidi di gesso costruiti in un barattolo (variante 2). ho messo sul fondo 2 dita di acqua almeno 3 settimane fà e poi più niente. in uno dei due nidi si è già formata la muffa nell'altro no. oggi pensavo di rimettere sul fondo un pò d'acqua poi quando ho misurato l'umidità sul fondo con un igrometro a sonda mi sono spaventato! l'umidità toccava i 90 % mentre in superficie circa 80 % mentre dentro casa mentre sto scrivendo è 65 % ma di solito si aggira intorno a 45-50%. Quindi praticamente con queste umidtà così mostruose non dovrò più aggiungere acqua. ma in superficie c'è sempre una provettina con dell'acqua in modo che le formiche possano bene. comunque le messor sono andate tutte in una camera più vicina al fondo mentre i semi li anno messi più in superficie quindi non sembra che queste umidità le disturbano troppo. anche se ho notato che spostano i semi da una caemera all'altra ogni tot di giorni. mentre le crematogaster si sono piazzate nella camera più superficiale e non si sono più mosse. c'è un modo per eliminare la muffa che che sta aumentando in modo da non danneggiare le formiche? oppure mi dovrò rassegnare a vedere un nido verde fra un pò di tempo. Spero solo che questa muffa non provochi la morte delle colonie.
Ciao a tutti
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti