Piccolo vortice della morte in cattività

Piccolo vortice della morte in cattività

Messaggioda mayx » 29/04/2012, 11:07

Forse è esagerato definirlo così, ma il principio è quello credo.
Ho prelevato 4 Crematogaster scutellaris completamente nere (fenomeno del melanismo) da dare a Dorylus e le ho messe in una provetta senz'acqua al momento (non ho avuto testa). Ma una goccia d'acqua la fornisco io con uno stuzzicadenti ogni tanto.
Ieri ho notato che tutte e quattro in fila si sono messe a girare in circolo lungo la "circonferenza interna della provetta", senza fermarsi più.Una dietro l'altra, per circa un'ora!!! Ho pensato subito ad un vortice della morte. Non volendo lasciarle morire ho fornito loro una goccia di miele e scosso la provetta.
Oggi però hanno ripreso di nuovo! 8-)

Strano fenomeno. a voi è capitato? Se riesco faccio un video?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Piccolo vortice della morte in cattività

Messaggioda Formicone » 29/04/2012, 11:10

Strano :unsure: chissa cos`hanno comunque falli un video.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Piccolo vortice della morte in cattività

Messaggioda Dorylus » 29/04/2012, 11:35

Mai capitato ! comunque sono destinate a morire in ogni caso :sad1: un video sarebbe comunque interessante
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Piccolo vortice della morte in cattività

Messaggioda Robybar » 29/04/2012, 16:25

Si sa pochissimo su queste spirali della morte, ad ogni modo è un fenomeno sicuramente da documentare!
Alcune ipotesi dicono che le spirali si originano quando una scia di ferormone si arrotonda conducendo le formiche ad una processione obbligata a spirale, ma sinceramente credo poco a questa ipotesi perchè di piste tonde in natura se ne formano molte anche solo attorno ad un formicaio qualsiasi.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Piccolo vortice della morte in cattività

Messaggioda Michaelteddy » 29/04/2012, 16:33

Interessante...non pensavo si potesse formare anxche in cattività...fai un video se riesci :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Piccolo vortice della morte in cattività

Messaggioda mayx » 29/04/2012, 17:32

Volevo che almeno ti arrivassero vive, poi si vede. :)
Vediamo se lo rifanno e riesco a filmarle :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti