adozioni
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
adozioni
Sono appena tornato da una vacanza ed ho trovato un regina
di Messor structor per aiutarla volevo farle adottare alcune operaie dlla medesima specie.
Come faccio? Ho cercato su tutto il forum ma non trovo nulla.
Poi ho un altro problema
guarda la sfortuna
alcune regine hanno fatto il loro mucchietto di uova e poi basta(le uova nn si sono neanche evolute. Come mi comporto?

Come faccio? Ho cercato su tutto il forum ma non trovo nulla.
Poi ho un altro problema


Ultima modifica di jaja il 07/05/2012, 10:54, modificato 1 volta in totale.
-
-
jaja - Messaggi: 75
- Iscritto il: 21 apr '12
- Località: Gravellona Toce (VB)
Re: addozioni
Sicuro che si tratti di Messor structor ? non è facilissimo trovare questa specie da sola , per quanto riguarda le altre regine che specie sono ? è molto variabile il periodo di schiusa delle uova può variare anche per vari fattori come la temperatura per esempio
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: addozioni
Forse il solito metodo con il caffè funziona ma non so dirti perché non ho mai provato e io comunque a quanto ho letto non fa tanto bene sia perche ci sono possibilità che l' adozione vada male sia per effetti collaterali del caffè sulle formiche.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: addozioni
Si dice adottare ed adozione
CON UN A D !!!!!!!!!
Lascia stare l'adozione, l'esito non è mai certo.
le Messor non amano le adozioni e fondano in modalità claustrale.
Senza una foto non possiamo neanche essere certi che sia una structor
CON UN A D !!!!!!!!!
Lascia stare l'adozione, l'esito non è mai certo.
le Messor non amano le adozioni e fondano in modalità claustrale.
Senza una foto non possiamo neanche essere certi che sia una structor
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: adozioni
titolo corretto... 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: adozioni
allora, penso che sia Messor structor ma non sono affatto sicuro(per le foto ho provato ma mi mancano i mezzi).
Le altre due sono due regine Messor barbarus allevate a 21.5 °C ed in un ambiente piuttosto secco.
Scusate per gli errori ortografici.
Le altre due sono due regine Messor barbarus allevate a 21.5 °C ed in un ambiente piuttosto secco.
Scusate per gli errori ortografici.
-
-
jaja - Messaggi: 75
- Iscritto il: 21 apr '12
- Località: Gravellona Toce (VB)
Re: adozioni
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: adozioni
mi scuso ma avendo fretta (sto usandoil computer del liceo durante un ora buca) ho utillizato la risposta rapida
-
-
jaja - Messaggi: 75
- Iscritto il: 21 apr '12
- Località: Gravellona Toce (VB)
Re: adozioni
Si possono usare gli stili anche con la risposta rapida, io lo faccio sempre... Ad esempio basta scrivere una "i" racchiusa tra parentesi quadre all'inzio del testo che deve apparire in corsivo, e un "/i" sempre tra parentesi quadre alla fine.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: adozioni
non lo sapevo sono nuovo ed
ma pian piano
.
Cmq in risposta alle mie domande cosa ne dite?


Cmq in risposta alle mie domande cosa ne dite?
-
-
jaja - Messaggi: 75
- Iscritto il: 21 apr '12
- Località: Gravellona Toce (VB)
Re: adozioni
Darti un consiglio così al buio su una Messor structor risulta complicato, come dice Dorylus trovare regine solitarie di questa specie è molto improbabile, serve una foto per determinare che specie sia. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti