Muffa

Muffa

Messaggioda Gabric » 12/05/2012, 17:10

Salve, stavo per iniziare a creare la mia colonia, e ho iniziato con un formicaio in gesso.. l'ho lasciato una settimana su una mensola nella mia stanza (per mancanza d tempo) oggi lo riprendo per dar un occhiata, e lo ritrovo coperto di muffa.. la muffa è quella filamentosa bianca...
potrebbe esser letale per le ospiti?? (attualmente il formicaio è vuoto)
-
Avatar utente
Gabric
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 apr '12
Località: Polizzi Generosa (fra Enna e Palermo)
  • Non connesso

Re: Muffa

Messaggioda Formandrea » 12/05/2012, 17:32

Meglio che apri il formicaio e ripulisci tutto. Do la parola agli altri per il modo, forse una inzuppata d'acqua calda?? O.o
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Muffa

Messaggioda zambon » 12/05/2012, 17:37

Sicuro che sia muffa?
Non è che si tratta di fioriture minerali formatesi durante l'asciugatura del gesso?
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Muffa

Messaggioda Gabric » 14/05/2012, 20:45

Uhm non so, come faccio a capire se è data alla cristallizzazione del gesso?
-
Avatar utente
Gabric
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 apr '12
Località: Polizzi Generosa (fra Enna e Palermo)
  • Non connesso

Re: Muffa

Messaggioda Gabric » 24/05/2012, 21:43

nessuno ha idee su come distinguere la cristallizzazione dalla muffa? (un dettaglio importante penso che è dato dal fatto che è bianco e non nero o verde)
-
Avatar utente
Gabric
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 apr '12
Località: Polizzi Generosa (fra Enna e Palermo)
  • Non connesso

Re: Muffa

Messaggioda Luca.B » 24/05/2012, 22:45

Il formicaio è solo di gesso? Spiega come era...chiuso ermeticamente? :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Muffa

Messaggioda Michaelteddy » 25/05/2012, 11:30

Fai una foto e postala magari :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Muffa

Messaggioda zambon » 25/05/2012, 11:35

Gabric ha scritto:nessuno ha idee su come distinguere la cristallizzazione dalla muffa? (un dettaglio importante penso che è dato dal fatto che è bianco e non nero o verde)

Le fioriture minerali al tatto hanno una consistenza appunto minerale, secca al tatto e sulle dita prima si polverizza e poi si dissolve, così come si dissolve immediatamente a contattto con l'acqua.
Le muffe sono più umide, pastose al tatto, sono miceli quindi sostanza organica. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 138 ospiti