No non sono sadico

No non sono sadico

Messaggioda Michaelteddy » 14/05/2012, 0:16

Allora....veniamo subito al dunque, avete mai adoperato, al posto della decapitazione, metodi alternativi per uccidere in un attimo camole zanzare ecc, insomma il cibo delle nostre formiche?
Perchè mi era venuta in mente una sorta di "pena capitale" per le nostre prede....allora...avete presente l'affare di plastica che si usa per accendere la fiamma negli accenditi con accensione a scossa elettrica?....quello che una volta finito l'accendino si usa per fare gli scherzi agli amici dandogli la scossa :-D ...quello sarebbe in grado di produrre una tale scossa da uccidere all'istante per esempio una camola? perchè se così fosse potrebbe essere un buon metodo alternativo per uccidere una camola e o altri insetti da pasto...invece che decapitare la preda...più pulito, più veloce, e meno "indolore"......aspetto pareri :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda luca321 » 14/05/2012, 0:20

Meno indolore nel senso di più doloroso!? Non credo proprio che quella scossetta li possa uccidere una camola! Magari una zanzara, ma non credo che sia così letale. Le più grandi scoperte sono state fatte con gli esperimenti. A casa tua, lontano da tutti e da tutto, solo tu sai cosa fai ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda Michaelteddy » 14/05/2012, 0:27

Nel vero senso di non doloroso...la scossa uccide immediatamente se è sufficientemente alta, mentre ho letto che con la decapitazione la testa rimane ancora viva per qualche secondo.....se quella non fosse sufficiente, forse l'aggeggio usato per accendere il gas potrebbe andare...mi sembra sia più potente...anche perchè l'alimentazione è a pila

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda luca321 » 14/05/2012, 0:47

Ahimè non ho mai domandato a una camola per quanto tempo fosse cosciente ( se mai di coscienza si può parlare!) dopo averla decapitata.

Ti dico una cosa però, lo shock dovuto alla decapitazione è così forte da azzerare qualsiasi coscienza "cosciente". La decapitazione è uno dei modi, se non il migliore a nostra disposizione, per mettere fine a una vita. Certo, se dopo averla decapitata, la si schiaccia, credo proprio che non abbia il tempo materiale per sentire dolore ;)

La scossa elettrica, nonostante sia vista come un ottimale strumento di morte, è spesso e volentieri sinonimo di tortura e non è un caso che molteplici siano stati i fenomeni di "resistenza" alla morte mediante corrente elettrica.

Quindi, se vuoi sperimentare, la lega contro la tortura delle camole non è ancora nata, fai quello che devi fare, sapendo però che probabilmente il tuo operato farà soffrire ingiustamente una camola per scoprire poi che la scossa sarà del tutto inefficace.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda Michaelteddy » 14/05/2012, 1:24

Io sono del parere che se non vedo non credo....e che quel che non uccide rafforza :) cmq a parte gli scherzi...potrebbe tornare utile in altre cose...zanzare moscerini ecc...le camole le scartiamo dai :)

Mi sembrava una cosa più dignitosa cmq la scossa elettrica rispetto alla decapitazione :( non volevo "torturare" niente e nessuno io :(

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda luca321 » 14/05/2012, 1:37

E tu, prenderesti un mano una zanzara piuttosto che un moscerino, certamente strappandogli ( involontariamente naturalmente) zampe e ali, per fargli prendere la scossa? Useresti questo metodo perchè più dignitoso?

Sei sicuro di quanto dici?!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda Quaxo76 » 14/05/2012, 6:43

Io avevo letto che mettendole in congelatore semplicemente "rallentano" fino ad arrivare all'incoscienza... a quel punto la decapitazione (o qualsiasi altro metodo) sono totalmente indolori. Mi ricordo male?

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda LUomoNero » 14/05/2012, 8:56

Mi pare che Dada (se non sbaglio), nella discussione sulle camole della farina, proponesse di decapitarle facendo in modo che la testa cadesse immediatamente in un bicchiere (o altro piccolo contenitore) contenente alcool, così da renderne immediata la morte.
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda Michaelteddy » 14/05/2012, 9:43

luca321 ha scritto:E tu, prenderesti un mano una zanzara piuttosto che un moscerino, certamente strappandogli ( involontariamente naturalmente) zampe e ali, per fargli prendere la scossa? Useresti questo metodo perchè più dignitoso?

Sei sicuro di quanto dici?!

A cosa serve strappargli ali e zampe? basta stordirla in modo che non voli più...e poi darle la scossa "letale" (sempre se letale è)

Avevo letto anche io dell'alcol, ma di certo la scossa sarebbe stata meno invasiva e più sbrigativa, ma stando alla teoria non funziona :) e anche si, si parlava di congelarle...

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda luca321 » 14/05/2012, 9:55

Suvvia, parlassimo di animali da 700 kg ok, ma questi discorsi per una zanzara mi sembrano quanto meno inutili! Ora aspettare che si iberni per ucciderla mi sembra un attimo un'esagerazione. Meno le si tiene in mano meglio è, per cui tagliate e datele alle formiche senza state qui a fare della filosofia sul niente!! :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda Michaelteddy » 14/05/2012, 10:13

luca321 ha scritto:Suvvia, parlassimo di animali da 700 kg ok, ma questi discorsi per una zanzara mi sembrano quanto meno inutili! Ora aspettare che si ibernino ucciderla mi sembra un attimo un'esagerazione. Meno le si tienenin
Mano meglio è, per cui tagliate e datele alle formiche senza state qui a fare della filosofia sul niente!! :happy:

:tick:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda Quaxo76 » 14/05/2012, 10:32

Boh... per quanto mi riguarda cerco di evitare le sofferenze agli animali indipendentemente dal loro peso. E così come cerco di rispettare le formiche, cerco di rispettare anche gli altri insetti... per quanto possibile, è ovvio.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda luca321 » 14/05/2012, 10:51

Quaxo76 ha scritto:Boh... per quanto mi riguarda cerco di evitare le sofferenze agli animali indipendentemente dal loro peso. E così come cerco di rispettare le formiche, cerco di rispettare anche gli altri insetti... per quanto possibile, è ovvio.

Non credo di aver esposto parere contrario a quanto da te esposto, ma come ogni esagerazione, tendo a concettualizzare il tutto. Parliamo di animali con una ridottissima componente neurologica, con una "coscienza" del dolore profondamente diversa dalla nostra. Ora, non ho mai desiderato smembrare camole e vederla soffrire, ma a momenti, se ci lasciamo andare a sciocchi sentimentalismi, finiamo per dover anestetizzare le zanzare prima di ucciderle. Diamo il giusto peso alle cose ragazzi.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda Quaxo76 » 14/05/2012, 11:13

luca321 ha scritto: Parliamo di animali con una ridottissima componente neurologica, con una "coscienza" del dolore profondamente diversa dalla nostra.

Ma infatti se lo faccio è più per me che per loro. E da sempre io tendo ad "antropomorfizzare" un po' tutto... :)

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: No non sono sadico

Messaggioda Gabry » 14/05/2012, 15:02

Scusate, ma perchè non dare alle formiche l'insetto vivo? Così lo uccidono loro come in natura.
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti