foto formica alata nel mio formicaio L.niger
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
formiche alate nel mio formicaio di L.niger
ragazzi buona sera! oggi nel mio secondo formicaio di lasius niger ho trovato 3 maschi alati e mi sono accorto che di regine ora ce ne sono 3 ...sono rimasto un pò così
questo formicaio è il più piccolo però ci sono moltissime larve e uova,sapevo che questa cosa in cattività non può succedere....mi sapete spiegare come può succedere una cosa di questo genere? grazie

In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: formiche alate nel mio formicaio di L.niger
dipende , che età ha la colonia? le regine sono alate? che provenienza ha la colonia?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: formiche alate nel mio formicaio di L.niger
la colonia ha circa due anni,prima non era popolosa diciamo che in quasi due anni è cresciuta moltissimo quest'anno,le regine non solo alate solo i maschi,non vorrei che si sono accoppiate dentro il formicaio,io purtroppo non molto tempo da dedicargli perciò i formicai li vedo ogni tanto e posso dirvi solo quello che ho visto stasera dopo tanto tempo. comunque trovai la regina su un muretto. appena riesco a fare delle foto abbastanza buone le metto.
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: formiche alate nel mio formicaio di L.niger
Il fatto è che adesso Lasius niger non ha nemmeno gli alati
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
foto formica alata nel mio formicaio L.niger
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: foto formica alata nel mio formicaio L.niger
Non mi sembrano proprio delle Lasius niger ! magari mi sbaglio , dalla foto si capisce poco ma noto che le operaie hanno dimensioni diverse tra di loro inoltre in un paio di operaie si nota il torace liscio tipico di Camponotus io propenderei appunto per queste formiche il che renderebbe più chiara e plausibile la presenza di individui alati , il genere Camponotus sciama con molte specie in questo periodo e spesso vengono prodotti alati anche con colonie piuttosto piccole specie nelle arboricole .
Sono anche stati riscontrati casi di poliginia in certe specie , io ad esempio ed altri nel forum hanno colonie di Camponotus (Myrmentoma) con più di una regina .
Sono anche stati riscontrati casi di poliginia in certe specie , io ad esempio ed altri nel forum hanno colonie di Camponotus (Myrmentoma) con più di una regina .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: foto formica alata nel mio formicaio L.niger
a me invece a prima vista sembrano Tapinoma 

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: foto formica alata nel mio formicaio L.niger
Sono presenti bozzoli?
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: foto formica alata nel mio formicaio L.niger
si vedono le pupe nude... Sono Tapinoma sp. (Dolichoderinae)
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: foto formica alata nel mio formicaio L.niger
é vero avevo visto male , probabilmente Tapinoma nigerrimum data la differenza di taglia tra le operaie
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: foto formica alata nel mio formicaio L.niger
oddio hahaha grazie! ho questa colonia da quasi due anni ed ero convinto che fossero L.niger! che figura....grazie mille
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti