Malattia o cosa delle C. vagus
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Malattia o cosa delle C. vagus
Cari amici, oggi ho notato una cosa allarmante nella mia colonia di C. vagus. Un'operaia che vedevo camminare traballante... ha i due arti anteriori che sembrano inservibili, piegati su se stessi. A tratti si accascia al suolo ed un'altra operaia a volte incrociandola la "lecca". Ad un certo punto mi sembrava morta addirittura. Ho notato poi, non so se sia legato, che un'altra operaia ha una delle due zampe anteriori recise dall' attaccatura. La colinia sembra in forma, oggi la regina ha deposto ancora. Unico altro decesso due settimane fa un'operaia trovata agonizzante in arena su uno dei bastoncini che portano al recipiente del miele. È morta pochi minuti dopo. Devo preoccupatmi?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Malattia o cosa delle C. vagus
anche nella mia colonia di vagus ho riscontrato l'estate scorsa la nascita di operaie con malformazioni agli arti.
queste però sono ancora vive e per quanto loro possibile svolgono attività all'interno del nido.
ora la domanda è sono arti arricciati e malformati o sono normali ma paralizzati?
queste però sono ancora vive e per quanto loro possibile svolgono attività all'interno del nido.
ora la domanda è sono arti arricciati e malformati o sono normali ma paralizzati?
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Malattia o cosa delle C. vagus
Quella senza arto anteriore non saprei, manca proprio TUTTI l'arto. L'altra ha arti normali ma i due anteriori sono immobili o semi atrofizzati. Non credo sia nata così, l'avrei notato. Inoltre dalle dimensioni sembra operaia di vecchia generazione. Unico dubbio... settimana svorsa avevo dato camola semiviva... puó aver fatto solo lei il danno?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Malattia o cosa delle C. vagus
si può essere la camola la causa, ma in ogni caso non mi preoccuperei troppo de il fenomeno non si espande, le possibili spiegazioni possono essere molte e salvo quella dell'avvelenamento con qualcosa ad effetto neurologico non mi preoccuperei, quindi se non noti altri segni su altre operaie è tutto ok 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Malattia o cosa delle C. vagus
Speriamo sia la camola. Il fattore malformazione congenita impribabile. Basta che non sia contagious è tutto ok:D
Tengo aggiornati
Tengo aggiornati
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti