CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Ciao ragazzi, é da quasi 8 mesi che non vengo nel sito, mi spiace ma a causa compiti e scuola non sono potuto venire.
finalmente é quasi finita la scuola e ora posso aggiornarvi sulle mie formiche:
ho trovato a inizio inverno 3 regine di lasius niger, una ha deposto delle uova da poco mentre le altre no, sapete darmi qualche consiglio? (Per le altre due che non hanno deposto) grazie in anticipo!
finalmente é quasi finita la scuola e ora posso aggiornarvi sulle mie formiche:
ho trovato a inizio inverno 3 regine di lasius niger, una ha deposto delle uova da poco mentre le altre no, sapete darmi qualche consiglio? (Per le altre due che non hanno deposto) grazie in anticipo!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Potrebbero essere non feconde, hanno ali??
Ps: Bentornato nella colonia
Ps: Bentornato nella colonia

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Le formiche le ho raccolte appena feconde da uno sciame di persona, quindi credo che siano feconde, le ali se le sono tolte ancora prima dell 'ibernazione.
L'ibernazione é durata circa 3-4 mesi in una cella a 9-10 gradi.
L'ibernazione é durata circa 3-4 mesi in una cella a 9-10 gradi.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Bentornato !!!! una mia regina della medesima specie ha deposto ieri quindi non ti preoccupare
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Ok grazie dell'informazione!
mi sembrano molto ipaurite e stanche! Spero sia niente!
mi sembrano molto ipaurite e stanche! Spero sia niente!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Oggi ho spostato le regine nelle nuove provette visto che erano prive d'acqua, e ho notato che anche una seconda regina ha deposto circa 15-20 uova!
vi terrò aggiornati
vi terrò aggiornati

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Piccola informazione ... oggi mentre giravo per i campi ho notato un tronco secco per terra, sollevandolo ho notato una colonia di lasius, e mi sono chiesto se il mio prossimo nido x lasius potessi costruirlo con il sughero?
Secondo voi potrebbe andare per le lasius?
Grazie in anticipo!!
Secondo voi potrebbe andare per le lasius?
Grazie in anticipo!!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
no le lasius nidificano in terra o negli anfratti delle costruizioni, ma non nidificano nel legno.
ovviamente salvo le fuliginus ma hanno ben altri problemi loro
quindi niente sughero e vai con il gasbeton o il gesso
altrimenti in inverno avrai problemi di umidificazione
ovviamente salvo le fuliginus ma hanno ben altri problemi loro

quindi niente sughero e vai con il gasbeton o il gesso

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Grazie feyd! Procedero con il gesso!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
secondo voi è meglio iniziare con un piccolo nido poi aggiungerne uno piu grande o metterne uno grande con pezzetti di carta per separare le sezioni ???
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Di solito si usa la sabbia per bloccare temporaneamente l`accesso a certe stanze, ma non e un po` presto pensare al nido?? 

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Si certo, chiedo x azioni future!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Ho dato un occhiata alleformiche e ho visto una larva!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: CIAO A TUTTI SONO FINALMENTE TORNATO
Congratulazioni!!
ma e` la tua prima regina?? quanto e grossa la larva??

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti