non capisco cosa sia
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
non capisco cosa sia
Oggi passeggiando...
un albero come se fosse ricoperto da una seta bianca molto fine e aderente, si vedeva comunque bene il tronco sotto.
ai piedi ma comunque sollevate da terra, delle sacche con alli'interno dei bozzoli??
non ho visto altri insetti sul tronco che una 40ina di formiche( che nn ho preso)
avevate gia visto questa cosa?
ciao
Cesco

Shot at 2012-05-27

Shot at 2012-05-27
un albero come se fosse ricoperto da una seta bianca molto fine e aderente, si vedeva comunque bene il tronco sotto.
ai piedi ma comunque sollevate da terra, delle sacche con alli'interno dei bozzoli??
non ho visto altri insetti sul tronco che una 40ina di formiche( che nn ho preso)
avevate gia visto questa cosa?
ciao
Cesco

Shot at 2012-05-27

Shot at 2012-05-27
- Francesco77
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 mag '12
Re: non capisco cosa sia
Che fico non mi era mai cotato di vedere na cosa simile
Penso sia una tela di qualche bruco che usa per proteggere il proprio bozzolo, ovviamente fatta da piu di un bruco e quelli che hai visto probabilmente sono i bozzoli di tali bruchi, mentre le formiche sono li in cerca di cibo.
Ma è solo un idea.
Sicuramente se lo posti su qualche sito come residuo di qualche scia chimica crei un polverone


Penso sia una tela di qualche bruco che usa per proteggere il proprio bozzolo, ovviamente fatta da piu di un bruco e quelli che hai visto probabilmente sono i bozzoli di tali bruchi, mentre le formiche sono li in cerca di cibo.
Ma è solo un idea.
Sicuramente se lo posti su qualche sito come residuo di qualche scia chimica crei un polverone


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: non capisco cosa sia
Sicuramente prodotta da qualche bruco ora il nome non lo ricordo ma mi capita spesso di vederli sopratutto quando mi dedico alle osservazioni degli uccelli specializzati nella predazione di bruchi come cuculo e upupa
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti