Piccole regine alate... delicate.

Piccole regine alate... delicate.

Messaggioda Quaxo76 » 18/06/2012, 21:03

Non so se questa è la sezione giusta per questo argomento... Nel caso non lo fosse, mi scuso anticipatamente.
Da un paio di giorni nel piazzale della stazione dove lavoro, dopo il tramonto (intorno alle 20:30) trovo delle piccolissime regine alate. Ce ne sono tante, guardando in terra per 5 minuti ne vedo almeno una decina.
Sono grandi circa come un'operaia di Lasius niger, e hanno ali non troppo lunghe. Non ho avuto modo di fare foto per ora.
Il colore è nero lucido. Vagano da sole senza meta, camminando sul terreno, senza tentare di volare.
Nella vicinanza ci sono molte specie di formiche, tra cui Aphaenogaster, Messor, Temnothorax e altre di cui non sono sicuro. Ovviamente non sono regine di Aphaenogaster o Messor per le piccole dimensioni, e mi sembrano troppo scure per essere Temnothorax.
Ovviamente mi piacerebbe sapere cosa sono, ma il problema è questo: ho provato a catturarne tre, ieri sera. Le ho messe subito nelle classiche provette preparate (non ho variato niente rispetto alle altre regine che ho, e che sono tutte in buona salute): ma stamattina quando le ho guardate, erano tutte morte. Senza motivo apparente: nessuna ferita ovvia, e scorta d'acqua "in regola". Tutte con le zampe incrociate sotto al corpo.

Che può essere successo? Forse non avevano veramente sciamato, ma si erano allontanate dal nido perché "danneggiate" in qualche modo (ad esempio da pesticidi)? O ci sono regine così delicate che in provetta muoiono in così poco tempo?

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Piccole regine alate... delicate.

Messaggioda zambon » 18/06/2012, 21:21

Non è che erano maschi? :unsure:
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Piccole regine alate... delicate.

Messaggioda Quaxo76 » 18/06/2012, 21:27

Oddio, non mi sembravano, ma non ci posso mettere la mano sul fuoco. Mi sembravano meno "magroline" dei maschi. Ho ancora i cadaveri a casa, se riesco faccio una foto...
Certo che se fossero veramente maschi... vi autorizzo a prendermi per i fondelli a vita! :oops:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 142 ospiti