Proposta su chiavi dicotomiche.
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Proposta su chiavi dicotomiche.
Che ne pensate di preparare un piccolo volumetto da ampliare con foto e descrizione? Una sorta di chiavi dicotomiche fatte da noi utenti. Io potrei utilizzare la mia strumentazione per delle foto macro. Qualcun`altro potrebbe occuparsi della descrizione e un altro fare altro. Lo produciamo per noi con una copia a testa e se va bene si potrebbe proporre di venderlo a chi e` interessato. Avevo pensato a circa un tot fisso di foto. Foto di tutte le caste [operaia, media ecc.] regina, uova, larva e pupa. Non vorrei inserire pero` come allevarle ma solo l`aspetto tassonomico dettagliato da foto e descrizione, provenienza, periodi di sciamatura e tutto quel che resta.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
Sarebbe un progetto molto, molto lungo e laborioso
Però sarebbe fantastico
Però sarebbe fantastico

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
Non abbiamo un termine di scadenza, non appena il mio amico mi presta l`obiettivo inizio la mia parte.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
Se serve un fotografo io sono presente...
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
un altro fotografo volendo c'è
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
Stiamo già organizzando una cosa simile da diverso tempo.
Però, più che cartacea, faremo una versione informatica presente in internet. Ma, per ora, stiamo creando l'impalcatura ...

Però, più che cartacea, faremo una versione informatica presente in internet. Ma, per ora, stiamo creando l'impalcatura ...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
Però penso che utenti come Memo (che ha aperto il topic) oltre che assaporarsi la versione finale vorrebbero anche parteciparvi alla costruzione dando una mano. Non potreste crearla "in modo più pubblico"?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
Rhebir94 ha scritto:Però penso che utenti come Memo (che ha aperto il topic) oltre che assaporarsi la versione finale vorrebbero anche parteciparvi alla costruzione dando una mano. Non potreste crearla "in modo più pubblico"?
Certo...infatti avremo bisogno della collaborazione di tutti e, appena la piattaforma sarà pronta, sicuramente si inizieranno i lavori.

Soprattutto chi ha attrezzature fotografiche ed esperienza in quel settore.

Ma prima stiamo lavorando sulla postazione che dovrà portare il tutto (è anche per questo che abbiamo aumentato la potenza del sito), sui contatti con gli esperti del settore (indispensabili per la corretta classificazione e le informazioni sulle varie specie) e....e....e....sorpresa!!!

Non sveliamo tutto subito!

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
Fra i moderatori e gli utenti più "informicati" sono ormai MESI che si parla di questa cosa, e alcuni cruciali cambiamenti tecnici a questo sito (e non solo! ma non fatemi parlare
) necessari per la riuscita del progetto sono già stati fatti.
Chi di noi "sa", deve letteralmente mordersi la lingua per non rovinare la sorpresa agli altri...
In questo momento diversi moderatori sono in vacanza, e come loro molte altre persone. Per questo abbiamo deciso che solo verso gli inizi di settembre sveleremo il "piano": così avremo l'occasione di discuterne tutti insieme, e partecipare tutti insieme all'avvio di questo nuovo progetto.
Non c'è molto da aspettare. Potete già iniziare a preparare le macchine fotografiche

Chi di noi "sa", deve letteralmente mordersi la lingua per non rovinare la sorpresa agli altri...

In questo momento diversi moderatori sono in vacanza, e come loro molte altre persone. Per questo abbiamo deciso che solo verso gli inizi di settembre sveleremo il "piano": così avremo l'occasione di discuterne tutti insieme, e partecipare tutti insieme all'avvio di questo nuovo progetto.
Non c'è molto da aspettare. Potete già iniziare a preparare le macchine fotografiche

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Proposta su chiavi dicotomiche.
dada ha scritto:
Chi di noi "sa", deve letteralmente mordersi la lingua per non rovinare la sorpresa agli altri...![]()
...


Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti