formiche in vacanza, si può fare: mini-guida.
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
formiche in vacanza, si può fare: mini-guida.
Questa vuole essere una proposta su come portare le formiche in vacanza: spesso infatti i principianti soprattutto sono scoraggiati dalla solita domanda riguardo gli animali domestici :"E poi in vacanza come faccio?" Ecco come ho fatto io con la mia colonietta di Formica fusca e le due regine Lasius emarginatus in fondazione, che poi hanno fondato (9 e 15 operaie rispettivamente)
- Allegati
-
- Qui vedete le 3 provette, avvolte nell'alluminio. La provetta senza alluminio è di scorta, per eventuali traslochi di colonie o ritrovamenti di regine; la provetta in primo piano mostra (male) la colonietta al suo interno (foto fatte oggi). Come potete vedere ogni provetta ha la riserva d'acqua, un tappo di cotone e un tappo blu di plastica, poi vedete perchè.
-
- Qui vedete provette e resto tutto insieme che ho poi chiuso in un sacchetto di plastica. In questo modo anche se la scatola subisce scossoni, o viene esposta al caldo dentro l'automobile, prima che il caldo penetri nelle provette passa un po' di tempo. In questo modo ho portato le colonie in vacanza sulle autostrade dalla Lombardia alla Sicilia e ritorno, traghetto compreso. Nessun problema. Il kit è completato da uno stuzzicadenti e da un cotton-fioc, utile per nutrire le coloniette. Le mie le ho nutrite una volta alla settimana con latte e zucchero e una volta con prosciutto/mosche.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: formiche in vacanza, si può fare: mini-guida.
Un bel lavoro.
Secondo me però, lasciarle in macchina con questo caldo potrebbe essere sempre un rischio grande.
suggerirei di inserire le provette nelle vaschette di gelato (quelle che si prendono in gelateria, di polistirolo).
Il materiale garantisce isolamento termino e anche un certo grado di protezione contro scossoni vari.
Ovviamente, forato!
Secondo me però, lasciarle in macchina con questo caldo potrebbe essere sempre un rischio grande.
suggerirei di inserire le provette nelle vaschette di gelato (quelle che si prendono in gelateria, di polistirolo).
Il materiale garantisce isolamento termino e anche un certo grado di protezione contro scossoni vari.
Ovviamente, forato!
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: formiche in vacanza, si può fare: mini-guida.
Certo, le ho lasciate in macchina solo nella traversata dello Stretto di Messina. L'idea del polistirolo non è male, attutisce anche gli urti. Io ho portato quella scatola lì perchè così con ingombro minimo ottenevo due funzioni: contenitore delle provette e eventuale arena, cosa che con la scatola di polistirolo non avrei potuto fare...
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti