Consiglio urgente...
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Consiglio urgente...
Ciao..
Questa sera stavo finendo il lavoro iniziato ieri, nel sezionare i rami tagliati, ho notato su uno di questi un'altra mini colonia di Camponotus trncatus[i][/i], ho tagliato il pezzetto di rami che all'incirca misura 3 cm di lunghezza e 1,5 cm di diametro, al suo interno c'è una regina e 4 operie( le ho viste, perchè mentre lo tagliavo sono uscite e poi rientrate) ma potrebbero essercene anche altre che non sono uscite.
Ho preso questo rametto e per il momento l'ho messo in un barattolino, però in queste condizioni non so come potergli fornire cibo e acqua.
Avevo pensato di mettere del terriccio all'interno del barattolino (come se fosse una mini arena), appogiargli sopra il legnetto, e ogni tanto metterci un pezzo di cotone bagnato per creare un pò di umidita e dargli acqua e dei moscerini... non so se sono stato chiaro...
Voi che mi suggerite di fare....???
Questa sera stavo finendo il lavoro iniziato ieri, nel sezionare i rami tagliati, ho notato su uno di questi un'altra mini colonia di Camponotus trncatus[i][/i], ho tagliato il pezzetto di rami che all'incirca misura 3 cm di lunghezza e 1,5 cm di diametro, al suo interno c'è una regina e 4 operie( le ho viste, perchè mentre lo tagliavo sono uscite e poi rientrate) ma potrebbero essercene anche altre che non sono uscite.
Ho preso questo rametto e per il momento l'ho messo in un barattolino, però in queste condizioni non so come potergli fornire cibo e acqua.
Avevo pensato di mettere del terriccio all'interno del barattolino (come se fosse una mini arena), appogiargli sopra il legnetto, e ogni tanto metterci un pezzo di cotone bagnato per creare un pò di umidita e dargli acqua e dei moscerini... non so se sono stato chiaro...
Voi che mi suggerite di fare....???
-
alessio85 - Messaggi: 135
- Iscritto il: 26 ago '12
- Località: Marche
Re: Consiglio urgente...
Allestire un'arena per allevarle nel ramo (per ora) è una buona, se non l'unica, idea. Solo non vedo perchè vuoi metterci i batuffolini. Mettici una provetta d'acqua aperta.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Consiglio urgente...
é probabile che la provetta non entri nel barattolo...
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Consiglio urgente...
E infatti perchè deve usare un barattolo? Può fare un'arena un po' più larga. Se si usano i batuffoli si asciugano in poche ore. Una provetta la metti lì e te la scordi. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Consiglio urgente...
Esatto il barattolino è molto piccolo e la prevetta non ci và, l'ho preso apposta così per non fare una arena troppo grande in modo che non sia dispersiva...
Essendo molto timide ne ieri sera ne questa mattina ho visto un'operaia girovagare in cerca di cibo o acqua, quindi se già non escono a cercare cibo, se gli fai anche un arena grande...la vedo male, meglio che stiano in uno spazio ristretto..
Essendo molto timide ne ieri sera ne questa mattina ho visto un'operaia girovagare in cerca di cibo o acqua, quindi se già non escono a cercare cibo, se gli fai anche un arena grande...la vedo male, meglio che stiano in uno spazio ristretto..
-
alessio85 - Messaggi: 135
- Iscritto il: 26 ago '12
- Località: Marche
Re: Consiglio urgente...
Allora mezzi di fortuna: prendi un contenitore provettiforme ma più piccolo, tipo una biro o un qualsiasi cilindretto cavo possibilmente trasparente. Poi... acqua, cotone e metti in barattolo 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Consiglio urgente...
alessio85 ha scritto:Essendo molto timide ne ieri sera ne questa mattina ho visto un'operaia girovagare in cerca di cibo o acqua, quindi se già non escono a cercare cibo, se gli fai anche un arena grande...la vedo male, meglio che stiano in uno spazio ristretto..
Qui tutti dimenticano un particolare essenziale: il nido deve essere piccolo (galla, provetta, ytong, rametto scavato...), ma che l'arena debba essere piccola... è solo una comodità NOSTRA.
Cosa cavolo credete che facciano le formiche in natura?
Certo che sono timide, sono abituate a uscire in un mondo immenso, senza limiti, e pieno di pericoli, ed è per questo che stanno in nidi piccoli e sicuri, ma fare l'arena piccola ha senso solo perché non ne serve una eccessivamente grande.
L'arena è l'unica cosa che uno non dovrebbe preoccuparsi di fare piccola, salvo per problemi di spostamento e parcheggio in casa propria!
Con questo non vi invito a fare arene enormi per poche formiche che comunque non si allontanerebbero dal nido, solo che non è una limitazione lasciare a loro libertà effettiva di movimento.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Consiglio urgente...
GianniBert ha scritto:alessio85 ha scritto:Essendo molto timide ne ieri sera ne questa mattina ho visto un'operaia girovagare in cerca di cibo o acqua, quindi se già non escono a cercare cibo, se gli fai anche un arena grande...la vedo male, meglio che stiano in uno spazio ristretto..
Qui tutti dimenticano un particolare essenziale: il nido deve essere piccolo (galla, provetta, ytong, rametto scavato...), ma che l'arena debba essere piccola... è solo una comodità NOSTRA.
Cosa cavolo credete che facciano le formiche in natura?
Certo che sono timide, sono abituate a uscire in un mondo immenso, senza limiti, e pieno di pericoli, ed è per questo che stanno in nidi piccoli e sicuri, ma fare l'arena piccola ha senso solo perché non ne serve una eccessivamente grande.
L'arena è l'unica cosa che uno non dovrebbe preoccuparsi di fare piccola, salvo per problemi di spostamento e parcheggio in casa propria!
Con questo non vi invito a fare arene enormi per poche formiche che comunque non si allontanerebbero dal nido, solo che non è una limitazione lasciare a loro libertà effettiva di movimento.
Concordo con GianniBert. Quanto viene riprodotto in cattività risulterà esatto qualora rispondente a ciò che la natura ha creato. E la natura ha dato vita a questi meravigliosi piccoli esseri e li ha dotati della capacità di affrontare il mondo. Che volete che sia per loro un' arena un po' più grande ?!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
Re: Consiglio urgente...
Bala ha scritto:GianniBert ha scritto:
alessio85 ha scritto:
Essendo molto timide ne ieri sera ne questa mattina ho visto un'operaia girovagare in cerca di cibo o acqua, quindi se già non escono a cercare cibo, se gli fai anche un arena grande...la vedo male, meglio che stiano in uno spazio ristretto..
Qui tutti dimenticano un particolare essenziale: il nido deve essere piccolo (galla, provetta, ytong, rametto scavato...), ma che l'arena debba essere piccola... è solo una comodità NOSTRA.
Cosa cavolo credete che facciano le formiche in natura?
Certo che sono timide, sono abituate a uscire in un mondo immenso, senza limiti, e pieno di pericoli, ed è per questo che stanno in nidi piccoli e sicuri, ma fare l'arena piccola ha senso solo perché non ne serve una eccessivamente grande.
L'arena è l'unica cosa che uno non dovrebbe preoccuparsi di fare piccola, salvo per problemi di spostamento e parcheggio in casa propria!
Con questo non vi invito a fare arene enormi per poche formiche che comunque non si allontanerebbero dal nido, solo che non è una limitazione lasciare a loro libertà effettiva di movimento.
Concordo con GianniBert. Quanto viene riprodotto in cattività risulterà esatto qualora rispondente a ciò che la natura ha creato. E la natura ha dato vita a questi meravigliosi piccoli esseri e li ha dotati della capacità di affrontare il mondo. Che volete che sia per loro un' arena un po' più grande ?!
Ho spiegato il perchè ho fatto un arena ridotta, non centra nulla la comodità o i mezzi di fortuna o qualsiasi altra cosa, ma solo per farle sentire più al sicuro ed avere il cibo e l'acqua vicino in modo che non debbano allontanarsi dal nido.
Secondo me per ora avendo poche operaie è la cosa migliore.
-
alessio85 - Messaggi: 135
- Iscritto il: 26 ago '12
- Località: Marche
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 118 ospiti