Informazione regina
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Informazione regina
ho raccolto adesso una regina di Crematogaster scutellaris ma poi ho visto che poco lontano c'è una sorta di sciamatura, che faccio la libero ?
sono ancora sul posto
Commento moderato
P.S. Ho scritto da un palmare .. che fatica, adesso ho corretto tutto
sono ancora sul posto
Commento moderato
P.S. Ho scritto da un palmare .. che fatica, adesso ho corretto tutto
Ultima modifica di Antonio PG il 27/09/2012, 21:56, modificato 3 volte in totale.
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
-
Antonio PG - Messaggi: 324
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Ottaviano (NA)
Re: regine
se ha le ali liberala...e cerca regina dealate...se no tienila..
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: regine
Cerca regine dealate che sicuramente stanno cercando un posto idoneo.
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
Re: Informazione regina
Cerchiamo di scrivere correttamente però.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Informazione regina
La prima che ho visto sembrava in cerca di un rifugio , poi dopo un po sono tornato sul posto e ne ho beccata un altra , e mi son detto , giornata fortunata !
Poi cercando meglio, ancora ne arrivavano. Poi mi sono guardato intorno e ho visto a 4-5 mt un nido di Crematogaster scutellaris sotto delle tegole con un sacco di regine e operaie che scorazzavano. Di maschi giusto un paio. Poi la strage. A decina morte o moribbonte in un secchio, altre fatte a pezzi da operaie, altre contese tra un ragno e operaie. Un macello !
Tutte alate , qundi le ho liberate.
che peccato, la mortalità è davvero alta.
Poi cercando meglio, ancora ne arrivavano. Poi mi sono guardato intorno e ho visto a 4-5 mt un nido di Crematogaster scutellaris sotto delle tegole con un sacco di regine e operaie che scorazzavano. Di maschi giusto un paio. Poi la strage. A decina morte o moribbonte in un secchio, altre fatte a pezzi da operaie, altre contese tra un ragno e operaie. Un macello !
Tutte alate , qundi le ho liberate.
che peccato, la mortalità è davvero alta.
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
-
Antonio PG - Messaggi: 324
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Ottaviano (NA)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 119 ospiti