Messor sp.
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Messor sp.
Oggi ho controllato le mie quattro reginotte! Ho notato che la provetta di una delle due Messor spp. presenta strane macchioline marroni. Credo di aver capito che ciò è normale, soprattutto trattandosi del genere su indicato. Tuttavia la provetta della seconda Messor sp. è decisamente più pulito. Il problema e' che la suddetta regina si presenta molto abbattuta. Quando ho aperto la scatola per osservarle ho notato che non si muoveva più di tanto, diversamente dalle altre. Credete stia morendo?
Se ciò accadesse non mi spiegherei il motivo..

Se ciò accadesse non mi spiegherei il motivo..
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
Re: Messor sp.
Quelle macchie sono normalissime. Tutti ne riscontriamo soprattutto con Messor e non lo associamo poi alla perdita della regina. Il calo di vitalità non è detto significhi un evento funesto, potrebbe essere solo un rallentamento fisiologico del metabolismo dato il periodo, ma se alla fine la regina morisse davvero io non lo associerei per niente a quelle deiezioni. Tutti perdiamo delle regine; prima o poi, se continuerai in questa attività, capiterà inevitabilmente anche a te e devi abituarti all'idea 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Messor sp.
Magari la tua regina si è semplicemente acclimatata e non si spaventa più di tanto, se poi dovesse morire è una cosa naturale non colpa tua.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 109 ospiti