Fuga regina da provetta

Fuga regina da provetta

Messaggioda Gabry » 05/02/2013, 23:02

Ciao a tutti, domenica mattina ho portato dalla cantina alla mia camera le regine che avevo in fondazione e le due piccole colonie. Dato qualcosina da mangiare alle colonie, fatto il cambio di provetta alle regine. Per farle traslocare da una provetta all'altra, lego con lo scotch due provette insieme, poi aspetto che queste si trasferiscano. Una delle regine che ho, una Crematogaster scutellaris , è riuscita però a fuggire! Avevo lasciato le de provette legate inclinate dal lato della provetta nuova, solo che lo scotch non ha retto tutta la notte e al mattino la regina non c'era più! La provetta era dentro un'anta del mio comodino, ho svuotato tutto il comodino, alzato il comodino, ma non so più dove guardare :cry:
Consigli?
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Atom75 » 05/02/2013, 23:09

La seconda fuga di regina in questi giorni ed è ancora una C.scutellaris :shocked:

Come già detto per hugo92 avrà cercato qualche posto per lei tranquillo e possibilmente con presenza di acqua.
Altrimenti senza acqua è spacciata!
Prova anche a cercare nel luogo della casa che potrebbe essere più caldo, poterebbe aver cercato un po' di calore.

In questi casi ci vuole una gran dose di fortuna per ritrovarla :unsure:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Gabry » 05/02/2013, 23:14

La mia camera è una delle più calde di tutta la casa, come temperatura è l'ideale, ma ovviamente non c'è acqua... Se lasciassi delle provette in giro? E' troppo assurdo che ci vada magari dentro?
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Bremen » 05/02/2013, 23:18

Si non ci entrerà se è scappata da li ehehe.
La prima cosa che cercano è un posto buio piccolo e facile da "difendere" la provetta non lo sembrerà mai a lei.
Secondo me è persa, è difficile ritrovarla, si infilano in fessure invisibili, anche tra il battiscopa o una crepa nel muro, o una fessura tra muro e finestra.Cercano spazi angusti.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Atom75 » 05/02/2013, 23:19

Gabry ha scritto:La mia camera è una delle più calde di tutta la casa, come temperatura è l'ideale, ma ovviamente non c'è acqua... Se lasciassi delle provette in giro? E' troppo assurdo che ci vada magari dentro?


La vedo molto improbabile ma niente ti vieta di provare!
Purtroppo c'è poco da fare in questi casi! :unsure:
Bisogna solo sperare che la regina decida di spostarsi e tu devi essere li nel posto giusto al momento giusto. ;)
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Gabry » 05/02/2013, 23:24

Bremen ha scritto:tra il battiscopa o una crepa nel muro, o una fessura tra muro e finestra.Cercano spazi angusti.

prima guardando vicino al comodino, ho visto che ci sono ottimi punti per una formica dove infilarsi, appunto tra il battiscopa e le piastrelle... mi sa che è persa
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda luca321 » 06/02/2013, 0:58

Come ti suggeriscono in molti, la regina è ( estremamente probabile) persa. Difficilmente spunterà fuori e se lo farà sarà solo perchè morente o in cerca di qualche nuovo posto.

Le probabilità che riesca a fondare sono comunque poche, non impossibile, ma comunque poche. :unsure:

Detto ciò chiuderei il post, eventualmente, per news o altro, contatta me o un qualsiasi altro moderatore che provvederà ad aggiornare e/o riaprire il topic. :happy:


CHIUDO
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda luca321 » 22/03/2013, 13:02

Riapro per news
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Gabry » 22/03/2013, 13:39

Proprio oggi (giorno del mio compleanno) questa simpaticona ha voluto farmi una sorpresa. Ho aperto l'anta dove ho le regine in fondazione, e proprio dove era sparita c'era la regina a pancia in su che si sbracciava! Pensavo fosse ferita, l'ho subito improvettata. La regina non sembra ferita, ma mi é sembrata stanca e disidratata. Adesso è dentro una provetta nuova, sono proprio curioso di vedere se riuscirà a fondare.
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Dorylus » 22/03/2013, 13:43

Son contento per te e per lei!! magari dalle una microgoccia di miele per reidratarla
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda dada » 22/03/2013, 13:46

io le darei miele e acqua su un batuffolo di cotone. Che fortuna hai avuto a ritrovarla :wacko:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Marchegiani » 22/03/2013, 13:59

Che fortuna!!!!!!
Son felice per te :)
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus

(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Avatar utente
Marchegiani
larva
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 2 giu '11
Località: Pavia
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Gabry » 22/03/2013, 21:50

È impressionante che sia sopravvissuta per quasi 50 giorni! :shocked: Sono sbalordito
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda quercia » 24/03/2013, 14:19

non è impressionante, anzi, ritieniti fortunato, le regine di C.scutellaris sono molto resistenti, hai rischiato davvero che fondasse in qualche buco per poi ritrovarti invaso da loro in estate :lol:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Fuga regina da provetta

Messaggioda Gabry » 25/03/2013, 17:12

Gli ho messo un poì di miele in provetta due giorni fa, la lascio stare fino a domenica, poi guardo se è ancora viva.
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 125 ospiti