Mi e' morta un'altra regina

Mi e' morta un'altra regina

Messaggioda rmontaruli » 04/03/2013, 14:50

Purtroppo ieri ho dovuto constatare la perdita della mia regina Gamma.
L'ho trovata riversa su un fianco, vicino alla provetta, nell'arena.
Settimana scorsa stava bene, si muoveva... ero andato a controllare dopo la nevicata.

Stava ancora in cantina a svernare, a temperatura ambiente.
Peccato. L'inverno era quasi finito.

L'altra regina invece e' viva, e tra una settimana o due riportero' il barattolo in casa per far cessare il letargo e sperare che riprenda a deporre.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Mi e' morta un'altra regina

Messaggioda winny88 » 04/03/2013, 15:03

Una sola osservazione: le prossime colonie di queste regine che troverai quest'anno mettile ad ibernare in provetta e non nel nido. Direi che forse tutti i problemi derivano da un prematuro inserimento in formicaio. Mi spiace e in bocca al lupo alla regina beta :-(
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Mi e' morta un'altra regina

Messaggioda quercia » 04/03/2013, 19:25

le regine vanno chiamate con il nome scientifico, tutte le regine alle quali viene dato un nome proprio sono destinate a morire, non lo sopportano
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Mi e' morta un'altra regina

Messaggioda Dorylus » 04/03/2013, 20:29

quercia ha scritto:le regine vanno chiamate con il nome scientifico, tutte le regine alle quali viene dato un nome proprio sono destinate a morire, non lo sopportano


quoto e straquoto :lol: :lol: :lol:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Mi e' morta un'altra regina

Messaggioda rmontaruli » 04/03/2013, 20:33

quercia ha scritto:le regine vanno chiamate con il nome scientifico, tutte le regine alle quali viene dato un nome proprio sono destinate a morire, non lo sopportano


Ok, ma poi come faccio io a riconoscerle? Le mie sono tutte della stessa specie!

Ad ogni modo faccio doveroso tesoro del consiglio di winny88.
Ho imparato a mie spese, come tutti i principianti, che bisogna procedere con calma e quindi aspettare i tempi giusti.

La prossima stagione la affrontero' con tutta l'esperienza accumulata fin qui.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Mi e' morta un'altra regina

Messaggioda quercia » 05/03/2013, 0:37

non sei il primo nè sarai l'ultimo, anche io ho causato i miei danni....ma almeno il fatto che all'epoca Formicarium non esistesse ancora un pò mi giustifica.
per questo siamo (sono) un pò duri ed antipatici, il forum è strapieno di materiale e commettere errori davvero banali è comprensibile ma un pò meno accettabile dal mio punto di vista
daltronde...sbagliando si impara
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 138 ospiti