Regine M. capitatus
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regine M. capitatus
Salve... 4 giorni fa ho trovato un'allegra regina di M. capitatus (sapevo sciamassero a settembre).. L'ho presa e improvettata, poi camminando per strada ne ho trovate altre 2, ma non potevo prenderle che ero abbastanza di fretta.... La regina che ho preso ancora non fa uova (ma sono sicuro quasi al 100% che sia una regina, appena riesco a fare una foto nitida, in caso, la posto).. Ho cercato intorno casa, ma non ne ho trovata nessuna... Possibile che non ne trovo altre? Ancora non hanno sciamato? Si trovano in punti specifici (visto che sotto tronchi e sassi non ne ho trovate... Ricordo che sono un neofita)?? Grazie in anticipo per le risposte 

-
Subdolo - Messaggi: 88
- Iscritto il: 12 mar '13
Re: Regine M. capitatus
Se hanno sciamato il posto migliore dove cercare è nei pressi di dove hai visto le altre sotto ai sassi. Si annidano lì inizialmente. Non preoccuparti che certamente la sciamatura non si sarà ancora esaurita.
Queste regine non deporranno ora, ma in primavera. Quindi non allarmarti se non vedi uova.
Queste regine non deporranno ora, ma in primavera. Quindi non allarmarti se non vedi uova.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regine M. capitatus
Tranquillo, questa specie è fra le mie preferite proprio perché sciama molte volte ed in modo consistente, comunque non è detto che sciamino a Settembre, se il tempo è abbastanza favorevole sciamano anche ad Agosto, se invece fa troppo caldo succede come è successo a me l'anno scorso che ho dovuto aspettare il 30 Ottobre per catturare qualche regina... Ma dopo ne ho prese a vangate!
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Regine M. capitatus
Quindi se in questi giorni non le ho trovate, dovrei continuare a cercare sotto tronchi e sassi???
-
Subdolo - Messaggi: 88
- Iscritto il: 12 mar '13
Re: Regine M. capitatus
Io di solito le trovo dopo la pioggia,nei muri delle case vicino alle campagne (o comunque vicino ai terreni incolti abbastanza grandi,ma qualche volta le puoi trovare anche in piena città) magari sotto un lampione di sera !!!! 

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Regine M. capitatus
Io ad esempio ne ho trovate una 30 in spiaggia a breve le porterò su "richieste di identificazione" per essere più sicuro della specie ma probabilmente sono M. capitatus
A.Giannone
-
Ntony97 - Messaggi: 45
- Iscritto il: 30 lug '13
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 164 ospiti