Camponotus nylanderi... digiuno sicuro??

Camponotus nylanderi... digiuno sicuro??

Messaggioda alliaf » 26/09/2013, 19:22

Ragazzi, vi chiedo conferma per evitare l'ansia da inverno... :shock:

La mia Camponotus nylanderi raccolta a fine agosto, ed in attesa di svernare, deve stare digiuna fino a primavera?

Non devo proprio darle neanche una goccina di niente, un micromini moscerino??

Mi fa una pena a vederle così, solitaria e digiuna... :roll:

Attendo conferme o consigli...
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)

Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)

Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)

Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
alliaf
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 24 mag '11
Località: Siracusa
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi... digiuno sicuro??

Messaggioda Dorylus » 26/09/2013, 19:59

Si lasciala a digiuno , in natura farebbe così dato che è stata ben alimentata prima di sciamare
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi... digiuno sicuro??

Messaggioda Robybar » 26/09/2013, 21:22

In natura si fregano altamente di mangiare e fanno affidamento alla metabolizzazione dei muscoli alari e al grasso addominale che peima di sciamare accumulano. Quindi non ti preoccupare e ibernala.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 177 ospiti