Identificazione

Identificazione

Messaggioda danix » 30/09/2013, 20:27

un mio amico (angio) ha trovato in bagno una regina io credo sia una Messor, io credo Capitatus per via delle due piccole gobbe ( non mi ricordo come si chiamano :redface: ), ma il mio amico (maxis) sostiene che sia una Messor wasmanni.Se qualcuno la sa identificare mi potrebbe rispondere!
Allegati
DSC02709[1].JPG
Lo so che la foto non è un gran che
danix
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 19 ago '12
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Dorylus » 30/09/2013, 20:29

Dove è stata trovata (paese,regione) ? Misure corrette? A vederla così mi sembra abbastanza esile .
Se per gobbe intendi il doppio peziolo quello lo hanno tutti i Messor
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda ChAoS » 30/09/2013, 22:05

La forma sembra proprio quella di una M.wasmanni,io ne ho un paio a casa e sono identiche,in ogni caso per essere più sicuri dovresti riportare le misure e magari fare anche delle foto migliori ;)
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 177 ospiti