sciamatura Messor minor

sciamatura Messor minor

Messaggioda ianek » 30/09/2013, 20:53

buonasera a tutti volevo chiedervi una cosa ;) ,quante possibilità ci sono che un formicaio maturo sciami una seconda volta?oggi pomeriggo alle 5 in punto dopo una pioggia sono uscite dal formicaio che tenevo d'occhio da un po ha liberato centinaia di regine e maschi che volavano a destra e a manca ma io dovevo uscire urgentemente e non sono potuto mettermi alla ricerca,quando poi sono tornato alle 8 nei dintorni non ho trovato nessuna regina dealata.poi volevo sapere come faccio a trovarle se una volta spiccato il volo nuziale si dirigono lontano dalla mia vista quindi per me è impossibile intercettarle..comunque sciameranno ancora oppure ho perso l'attimo??
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: sciamatura Messor minor

Messaggioda winny88 » 30/09/2013, 21:12

Faranno altre ondate di sciamatura comunque.

Ad ogni modo, se davvero hanno sciamato, domani mattina recati nel posto dei nidi e solleva tutti i sassi piccoli, medi e grandi che trovi. Se effettivamente era una sciamatura troverai decine di regine dealate lì sotto. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: sciamatura Messor minor

Messaggioda winny88 » 02/10/2013, 18:56

Ianek, i Messor minor comunque qui hanno sciamato certamente ieri. Stamattina ho trovato varie regine appunto sotto i sassi nella zona dei nidi. Quindi ti ripeto il consiglio di cercare sotto i sassi tra oggi e domani nella zona dove hai visto i nidi con gli alati. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: sciamatura Messor minor

Messaggioda ianek » 02/10/2013, 20:21

Ho cercato sotto ogni sasso ma niente. Anche oggi ho cercato ma niente,spero che sciamano ancora ma mi sa che devo aspettare la prossima pioggia..comunque se sei di Napoli e non riesco a trovare una regina Messor minor potresti cedermene una tu se ti va . oppure anche solo per scambiare opinioni e farti vedere come allevo le tante specie che ho,grazie :)
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: sciamatura Messor minor

Messaggioda winny88 » 07/10/2013, 13:52

Cerca oggi, praticamente ora! C'è di tutto e sono ovunque, anche in maniera fastidiosa. Oggi trovi Crematogaster scutellaris, Solenopsis fugax e Messor minor a iosa. I Messor li trovi tranquillamente sui muri delle case all'ombra o anche errabonde al suolo, ma comunque ti consiglio sempre sotto i sassi vicino ai nidi. Non puoi non trovarle oggi.

Mi raccomando: massima moderazione! 4-5 regine per ogni specie sono già più del necessario e dovuto ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: sciamatura Messor minor

Messaggioda ianek » 07/10/2013, 20:57

Ciao winny,oggi sciamavano a milioni e mi è capitato che uno sciame di fugax mi investisse letteralmente e al suolo ce n'erano tantissime ma di Messor minor nonostante l'abbondanza di alati e la mia voglia trovare regine di questa specie ne ho trovata solo una che si era nascosta in un buchetto tra l'erbetta,infastidita da me si è lanciata nella provetta.poi l'ho messa in un'altra provetta preparata per la fondazione con un tappo forato per chiudere l'ingresso . comunque con tanti alati nella mia zona resta un mistero come faccia io a non trovarle.grazie ancora per i tuoi consigli domani faccio un'altra ricerca :)
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 165 ospiti