Gocce trasparenti in provetta

Gocce trasparenti in provetta

Messaggioda alliaf » 02/10/2013, 21:27

Ragazzi, ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla, volevo chiedervi una cosa, nella mia provetta si formate, o sono state create delle grandi gocce di liquido trasparente.

Considerate che le mie camponotus sono state nutrite con dell'acqua e zucchero per due giorni ed ora hanno un pezzettino di marmellata di cotogne fatta in casa.

Non comprendo se si tratta di escrementi o di una specie di riserva di zucchero.

Voi lasciate una riserva di cibo in provetta o somministrate e poi le lasciate a digiuno per un bel po'?

Grazie di tutto
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)

Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)

Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)

Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
alliaf
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 24 mag '11
Località: Siracusa
  • Non connesso

Re: Gocce trasparenti in provetta

Messaggioda maxius » 02/10/2013, 21:32

Non potrebbe essere solo condensa?
Avatar utente
maxius
pupa
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 9 giu '12
Località: roma
  • Non connesso

Re: Gocce trasparenti in provetta

Messaggioda Lory 10 » 02/10/2013, 21:35

Il cibo se lasciato troppo tempo tende ad ammuffire. Di solito si somministra il cibo e dopo si toglie. Comunque lo zucchero non dovrebbe ammuffire... Questo vale soprattutto per gli insetti e prede che noi forniamo. Le goccioline magari potrebbero essero semplice condensa??? Se no non saprei :unsure:
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Gocce trasparenti in provetta

Messaggioda alliaf » 02/10/2013, 21:43

no, niente condensa... mi da la sensazione di qualcosa di zuccheroso, del tutto simile a dello zucchero ed acqua ma denso non l'ho toccato, troppo in dentro. Oppure potrebbe trattarsi di escrementi.

Potrebbe essere tipo una scorta di cibo, come se lo hanno depositato li per riserva?

Si il cibo resta lì massimo due giorni, se non lo consumano lo butto. Considerate però che sia marmellata che zucchero, per l'appunto, non dovrebbero ammuffire.
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)

Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)

Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)

Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
alliaf
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 24 mag '11
Località: Siracusa
  • Non connesso

Re: Gocce trasparenti in provetta

Messaggioda Angio » 03/10/2013, 19:57

certe volte le trovo anche io, probabile che sia acido formico, boh, forse è una cavolata, non so.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Gocce trasparenti in provetta

Messaggioda alliaf » 07/10/2013, 21:52

Ho capito di che si tratta! Ho proprio visto mentre la producevano! è cibo... Una sostanza rigurgidata a cui le altre vanno a mangiare! L'ho vista produrre in una grande goccia da un'operaia che l'ha messa in bocca alla regina e che dopo un po' l'ha messa a terra!
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)

Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)

Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)

Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
alliaf
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 24 mag '11
Località: Siracusa
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 160 ospiti