HELP: Emergenza provetta... pupa morta e larva nera...
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
HELP: Emergenza provetta... pupa morta e larva nera...
Scusate magari non ho usato i termini corretti nel titolo ma più o meno questo ho trovato...
Vi spiego meglio, ultimo controllo alla provetta l'altro ieri, tutto ok, una pupa praticamente con la formica formata, diverse uova, addomi belli pieni sia delle tre operaie che della regina.
Ho somministrato solo una volta dello zucchero in acqua e una volta un pezzettino piccolissimo di prosciutto.
Oggi, per controllare che la pupa fosse nata, apro lo scatolo e mi trovo dentro la provetta una macchiolina nera e una macchia più grossa vicino al cotone umido.
Preoccupato, che si trattasse di muffa apro delicatamente la provetta per inserire un cotton fioc e che scopro che una è una larvetta microscopica durissima, nera e morta mentre l'altra è la pupa che sembra essersi letteralmente sciolta a contatto con il cotone bagnato. mentre le altre uova sono ancora tutte insieme e sono in bocca a un'operaia.
Preoccupatissimo elimino la larva nera e la pupa semiliquida, e accompagno con un cotton fioc pulito le tre operaie, con le uova in bocca, e la regina in una nuova provetta.
Ma che può essere stato? Che rischi corrono? Qualche problema nel cibo? Troppa umidità? Ora che devo fare? Come prevenire senza controllare sempre per evitare di disturbarle?
Attendo vostri consigli!
Vi spiego meglio, ultimo controllo alla provetta l'altro ieri, tutto ok, una pupa praticamente con la formica formata, diverse uova, addomi belli pieni sia delle tre operaie che della regina.
Ho somministrato solo una volta dello zucchero in acqua e una volta un pezzettino piccolissimo di prosciutto.
Oggi, per controllare che la pupa fosse nata, apro lo scatolo e mi trovo dentro la provetta una macchiolina nera e una macchia più grossa vicino al cotone umido.
Preoccupato, che si trattasse di muffa apro delicatamente la provetta per inserire un cotton fioc e che scopro che una è una larvetta microscopica durissima, nera e morta mentre l'altra è la pupa che sembra essersi letteralmente sciolta a contatto con il cotone bagnato. mentre le altre uova sono ancora tutte insieme e sono in bocca a un'operaia.
Preoccupatissimo elimino la larva nera e la pupa semiliquida, e accompagno con un cotton fioc pulito le tre operaie, con le uova in bocca, e la regina in una nuova provetta.
Ma che può essere stato? Che rischi corrono? Qualche problema nel cibo? Troppa umidità? Ora che devo fare? Come prevenire senza controllare sempre per evitare di disturbarle?
Attendo vostri consigli!
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)
Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)
Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)
Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)
Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)
Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
- alliaf
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 24 mag '11
- Località: Siracusa
Re: HELP: Emergenza provetta... pupa morta e larva nera...
Allora, sarebbe stato meglio postare delle foto, ma se era nera una e l'altra come dici te era sciolta, vuol dire che non erano più considerate dalla regina e operaie e sono morte, ma per curiosità puoi postare una foto.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: HELP: Emergenza provetta... pupa morta e larva nera...
Verifica se nella provetta ci sono degli acari, grandi circa come un uovo di formica, bianchi e pelosetti, che camminano in giro. A me hanno distrutto svariate covate di regine in fondazione.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: HELP: Emergenza provetta... pupa morta e larva nera...
Angio ha scritto:Allora, sarebbe stato meglio postare delle foto, ma se era nera una e l'altra come dici te era sciolta, vuol dire che non erano più considerate dalla regina e operaie e sono morte, ma per curiosità puoi postare una foto.
sfortunatamente no... non ho foto, cioè l'ha larva indurita la tengo ancora, ma non riesco a fotografarla con il cellulare, è troppo piccola e non la mette a fuoco!
Quaxo76 ha scritto:Verifica se nella provetta ci sono degli acari, grandi circa come un uovo di formica, bianchi e pelosetti, che camminano in giro. A me hanno distrutto svariate covate di regine in fondazione.
No niente, è pulita, poi ho fatto cambio quindi ora è immacolata. le ragazze ora sembrano tranquillissime mentre noto che non se ne parla, almeno quando le vedo io, di levarsi dalla bocca le uova.
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)
Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)
Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)
Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)
Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)
Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
- alliaf
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 24 mag '11
- Località: Siracusa
Re: HELP: Emergenza provetta... pupa morta e larva nera...
Io non penso che ci sia da preoccuparti sarà stata un malformazione, allarmati SOLO se il problema persiste.
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 159 ospiti