Morte in allevamento M.barbarus

Morte in allevamento M.barbarus

Messaggioda Entidiale » 26/10/2013, 20:08

Ciao a tutti!
Ho una colonia di Messor barbarus piuttosto giovane, composta da una 30/40ina di elementi.
Oggi pomeriggio mi sono avvicinato alla teca e ho visto che una delle formiche è agonizzante (è la seconda morte dall'inizio)... non è piccolissima quindi non penso sia una delle fondatrici.
E' normale secondo voi? Le altre sembrano stare bene. Il formicaio è ben idratato e la temperatura si mantiene tra i 17 e i 21 gradi.
Messor barbarus: 1 Regina + 30 operaie
Entidiale
uovo
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 11 mag '13
  • Non connesso

Re: Morte in allevamento M.Barbarus

Messaggioda filomeno » 26/10/2013, 20:28

Quanti anni ha la colonia???
Quanto è grande il formicaio???
Quanto tempo è passato da una morte all'altra???
Hai dato insetti vivi o storditi???
Hai dato semi raccolti in natura???
Hai dato insetti non allevati da te???Se si erano vivi o un pò malconci??? li hai passati un pò(2 orette) nel congelatore???
Fino a quando le morti sono solo due non c'è da preoccuparsi molto, è quando diventano una 10 su un formicaio di 30-40 che mi preoccuperei!!!
Comunque se vuoi essere sicuro che non sta succedendo niente fai una foto: del formicaio dove le stai tenendo,dell'arena e delle formiche morti(se non le hai rimosse) e postala!!! ;)
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Morte in allevamento M.Barbarus

Messaggioda Robybar » 26/10/2013, 21:20

Scusa che intendi per "una delle fondatrici"???
E' una colonia poliginica???
Ma l'hai avuta da qualcuno o cosa?
Comuque, a parte rispondere a queste e alle domande di Filomeno dovresti informarti bene perchè se ti viene anche la vaga idea di scambiare un'operaia di una colonia giovane per "una delle fondatrici" non hai molto le idee chiare, e M.barbarus non è una specie facile.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Morte in allevamento M.Barbarus

Messaggioda filomeno » 26/10/2013, 21:26

Credo che per una delle fondatrici intende le prime operaie nate ed accudite dalla regina!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Morte in allevamento M.Barbarus

Messaggioda winny88 » 26/10/2013, 21:29

Mamma che ansia tutti questi interrogativi! :shock:
C'è da andare nel panico ad essere entidiale che legge.

Ma la morte di operaie può essere una cosa fisiologica nello sviluppo di una colonia, non necessariamente un'avvisaglia di catastrofe. Non mi sembra ancora il caso di suonare gli allarmi. Se lo facessimo ad ogni paio di operaie morte sarebbe un guaio. :)

Io proporrei solo di continuare ad osservare per ora :) .
Unica cosa che io valuterei a prescindere dalla moria/non moria sono le caratteristiche del formicaio in rapporto ai numeri della colonia. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Morte in allevamento M.Barbarus

Messaggioda Entidiale » 26/10/2013, 21:44

filomeno ha scritto:Credo che per una delle fondatrici intende le prime operaie nate ed accudite dalla regina!!!


Esattamente, scusate intendevo "una delle operaie che hanno sotenuto la fondazione da parte della regina".
Comunque purtroppo fino a domani non posso postare una foto, comunque mi sono allarmato solo perchè avevo letto che di inverno se non c'è abbastanza umidità potrebbero morire.
Comunque non l'hanno ancora portata in arena, ma l'hanno spostata dai gusci dei semi (che poi portano fuori tutti assieme ogni tot).
Messor barbarus: 1 Regina + 30 operaie
Entidiale
uovo
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 11 mag '13
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 130 ospiti