Temperatura ibernazione in frigorifero

Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda maca1097 » 05/01/2014, 19:22

Una specie come Lasius che temperature può sopportare in ibernazione? 3 gradi fissi è troppo bassa?
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda maca1097 » 06/01/2014, 0:39

Qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi, ho paura di fare danni
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda BurstAngel00 » 06/01/2014, 1:48

si è troppo bassa, solitamente si sta sui 5... come fai ad avere il frigorifero a 3 gradi? D: consumi un sacco di corrente (ovvero soldi ahah)
però non sono espertissimo e so che a volte sopravvivono anche a temperature più basse ma solitamente si consigliano i 5 e penso che un motivo ci sia.
inoltre non portarle da 20 di casa a 3 di colpo eh! vai pian piano
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda maca1097 » 06/01/2014, 10:28

no hanno passato prima un paio di giorni in cantina dove la temperatura è sui 10°
a dire il vero il frigorifero ce l'ho a 4,5° ma pensavo fosse troppo alta la temperatura e avevo paura che si formavano muffe
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda BurstAngel00 » 06/01/2014, 10:41

Non credo che si formino muffe :) tu comunque tieni sempre d'occhio la situazione.
Poi non so, io non le tengo nel frigorifero, magari qualcuno più esperto ti saprà dare qualche consiglio perché l'ha già sperimentato.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda maca1097 » 06/01/2014, 10:56

Io preferito così siccome in cantina c'è uno sbalzo termico di 5/6 gradi fra notte e giorno
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda Dorylus » 06/01/2014, 10:56

Una temperatura sui 5 o 6 gradi (mio frigorifero) è sopportabile , 3 gradi per lunghi periodi un po meno , potresti tenerle a tale temperatura per un mesetto e mezzo poi svegliale .

In natura le ho viste anche ricoperte di brina ma per brevissimi periodi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda maca1097 » 06/01/2014, 11:38

Io volevo farle fare un mese soltanto di ibernazione, giusto per garantirle un po' di riposo siccome non ha mai smesso di deporre, ad ogni modo ora ho aumentato la temperatura a 5 gradi quindi è tutto a posto :)
si può chiudere il topic
grazie a chi mi ha risposto :)
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda quercia » 06/01/2014, 23:05

secondo me stanno meglio in cantina a 10°C :unsure:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda maca1097 » 17/01/2014, 17:24

quercia ha scritto:secondo me stanno meglio in cantina a 10°C :unsure:

la cantina è vecchia e non è bene isolata, ci sono troppi sbalzi di temperatura secondo me
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda OioMik » 01/02/2014, 22:41

In merito alla ibernazione in frigorifero,
come ossigenazione, visto le dimensioni delle formiche, non è necessario alcuna aerazione aggiuntiva durante la giornata, e dunque basta l'utilizzo del frigo per le esigenze domestiche?
Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Avatar utente
OioMik
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 25 gen '14
Località: Bassano del Grappa (VI)
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda winny88 » 02/02/2014, 11:52

Mi sembra una preoccupazione eccessiva. Il rapporto tra aria contenuta in un frigorifero e quella che è consumata da una colonietta di formiche è alto. Poi il frigo viene aperto spesso.

Più che altro dovresti fare attenzione al fatto che un eventuale piccolo contenitore in cui le disponi per metterle in frigo non sia a chiusura perfettamente ermetica. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Temperatura ibernazione in frigorifero

Messaggioda OioMik » 02/02/2014, 16:39

Ottimo grazie :-)
Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Avatar utente
OioMik
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 25 gen '14
Località: Bassano del Grappa (VI)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti