Uova Crematogaster scutellaris
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Uova Crematogaster scutellaris
Oggi ho visitato la regina, e mi sembrava di vedere sulle pareti delle Crematogaster scutellaris operaie e ho sbattuto (dopo aver fatto scendere la regina) per vedere cosa scendeva... questi cosi nesi che sono immobili (sembrano siano attaccati al cotone, quasi inzuppati) non sono scesi, ma, in cambio, sono scese 3 palline giallastre/bianche opaco, ho pensato a delle uova io....ne aveva una anche fra le mandibole... che devo fare ora? Ho inserito la provetta in una piccola scatola che è stata avvolta in uno straccio e messa sopra un termo acceso, ma che non era troppo caldo... come procedo? Grazie a tutti quelli che risponderanno :D
- Potteruno
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 3 ott '13
Re: Uova Crematogaster scutellaris
Se fossi in te inizierei a non fare piu' operazioni di questo genere che stressano molto la regina poi meno fai meglio e', cioe' controllala una volta ogni due settimane solo per pochi secondi(il tempo per vedere se c'e ancora acqua nel serbatoio) e mettila in un ambiente dove non ci siano sbalzi di temperatura!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Uova Crematogaster scutellaris
Procedi in ordine:
-Scrivi in italiano, sembra tradotto da google
-Rispetta le tue formiche, che necessita c'era di rovesciare tutto?
-Rimetti con delicatezza la regina nella provetta, poi prendi le uova caduto con un pennellino umido e falle cadere nella provetta con la regina.
-Chiudi la provetta e metti tutto al buio dove stava prima, e non dare piu fastidio per almeno un mese, tempo necessario ad avere le prime pupe/operaie.
-Non aggire piu in modo dannoso ed inutile.
Grazie
-Scrivi in italiano, sembra tradotto da google

-Rispetta le tue formiche, che necessita c'era di rovesciare tutto?
-Rimetti con delicatezza la regina nella provetta, poi prendi le uova caduto con un pennellino umido e falle cadere nella provetta con la regina.
-Chiudi la provetta e metti tutto al buio dove stava prima, e non dare piu fastidio per almeno un mese, tempo necessario ad avere le prime pupe/operaie.
-Non aggire piu in modo dannoso ed inutile.
Grazie
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Uova Crematogaster scutellaris
Ok, ma cosa potrebbero essere quei puntini neri sulle pareti della provetta? La regina non la tocco più per 1 mese, in che periodo devo immetterla nel formicaio? Il prossimo inverno lo devono passare in provetta? Grazie
- Potteruno
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 3 ott '13
Re: Uova Crematogaster scutellaris
Non ti preoccupare del formicaio per almeno un anno
I puntini neri possono essere di tutto per come li hai descritti, ma piu probabilmente feci o qualche muffa
in ogni caso nulla che potrebbe creare problemi direi 

I puntini neri possono essere di tutto per come li hai descritti, ma piu probabilmente feci o qualche muffa


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Uova Crematogaster scutellaris
E io la toglierei subito dal termosifone...si scaldano tantissimo e la possono uccidere senza problemi!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Uova Crematogaster scutellaris
Levo dal termosifone? Ricordo che è acceso, ma non fa molto caldo!
- Potteruno
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 3 ott '13
Re: Uova Crematogaster scutellaris
Potteruno ha scritto:Levo dal termosifone? Ricordo che è acceso, ma non fa molto caldo!
Si levala da li, mettila dovela tenevi prima di tutto questo.....
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Uova Crematogaster scutellaris
Ah ok, l'ho messa lì perchè mi hanno detto che se è un pò più caldo fanno prima... ma non ho mica fretta 

- Potteruno
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 3 ott '13
Re: Uova Crematogaster scutellaris
Si ma il piu caldo è relativo, 25/28 gradi è ok, 30/35 no sopratutto per la regina da sola.
In piu ci potrebbero essere problemi di umidita troppo ridotta e quindi morte della covata o della regina.
Sempre meglio tenere le nostre bestiole in condizioni piu simili possibile al naturale
In piu ci potrebbero essere problemi di umidita troppo ridotta e quindi morte della covata o della regina.
Sempre meglio tenere le nostre bestiole in condizioni piu simili possibile al naturale

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Uova Crematogaster scutellaris
OK grazie mille! Rimessa dov'era prima, in una mensola vicino ad un acquario... l'acquario senza termostato segna 20 gradi, quindi la regina a quanti gradi sarà circa?
- Potteruno
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 3 ott '13
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 140 ospiti