quando depongono

quando depongono

Messaggioda efrem » 05/05/2014, 17:04

Ciao, questo autunno ho catturato una ventina di regine identificate dal forum come Pheidole pallidula. Non hanno ancora deposto; è normale? Devo fare qualcosa? Sono in una scatola di polistirolo al quale da un mese ho tolto il coperchio dentro un armadio in garage. Tutte vive ma...
Ultima modifica di Quaxo76 il 05/05/2014, 18:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ortografia e nomi scientifici.
efrem
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ago '13
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda Robybar » 05/05/2014, 17:07

Dubito fortemente si tratti di Pheidole pallidula, altrimenti le avresti trovate in piena estate (quindi molto prima dell'autunno)e ti avrebbero deposto dopo neanche tre giorni in provetta :!:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda Sara75 » 05/05/2014, 17:33

Ho controllato il messaggio dell'identificazione, risulta che siano state identificate come Lasius sp. (Forse L. paralienus per il periodo tardo di sciamatura).
Non sono sicuramente Pheidole pallidula.
Le mie Lasius paralienus, catturate nello stesso mese, hanno già deposto e alcune uova si sono già schiuse. Forse potresti controllare se c'è abbastanza acqua nel serbatoio della provetta e fornire una micro goccia di miele. Non è detto comunque che tutte siano fecondate e fertili.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda zambon » 05/05/2014, 17:55

Posto di nuovo la foto:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Riposto la foto per una veloce e facile visione per tutti e perchè è una bella foto.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda Quaxo76 » 05/05/2014, 18:48

Efrem, per favore, potresti fare un po' di attenzione alla forma dei tuoi messaggi? Spesso mancano le maiuscole, la punteggiatura è praticamente assente, e i nomi scientifici sono spesso scritti in modo errato... :cop:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda efrem » 05/05/2014, 21:32

Farò qualche anno di grammatica poi tornerò (forse) a postare. Grazie a tutti per le risposte
efrem
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ago '13
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda Quaxo76 » 05/05/2014, 21:44

efrem ha scritto:Farò qualche anno di grammatica poi tornerò (forse) a postare.


Uhm. Già che ci sei allora, forse oltre alla grammatica potresti anche imparare a non prendertela sul personale quando ti vengono dati consigli o suggerimenti... :uhm:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda efrem » 05/05/2014, 21:48

Semplicemente per comunicare di formiche pensavo che la mia terza media di 40 anni fa fosse sufficiente ma sicuramente mi sono sbagliato ... scusatemi tutti
efrem
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ago '13
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda Sara75 » 05/05/2014, 22:15

Non c'è motivo di litigare per così poco. :happy:
Il forum non è solo una piazza virtuale in cui scambiare chiacchiere e informazioni, è anche e soprattutto un punto di riferimento per appassionati e studiosi.
Il tentativo di mantenere il tenore dei messaggi in linea con la corretta terminologia scientifica e la giusta grammatica italiana è ovviamente un dovere dei moderatori.

Per il resto, vista l'identificazione del genere delle regine in tuo possesso, si potrebbe trattare di un ritardo fisiologico dovuto all'inverno anomalo.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda efrem » 05/05/2014, 22:25

Sara ti ringrazio. Il mio problema è che se devo scervellarmi per cercare di mettere la giusta punteggiatura e poi sicuramente sbaglio, meglio evitare di intervenire e limitarmi a stare alla finestra a guardare
efrem
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ago '13
  • Non connesso

Re: quando depongono

Messaggioda Sara75 » 05/05/2014, 22:45

Pure io sbaglio spesso. Rileggo anche due volte prima di postare! Poi comunque, leggendo tanto, sia libri che forum (dove si scrive correttamente! ;) ) mi viene più facile imparare a scrivere con meno errori.
Nessuno nasce "imparato"! :lol:
Più leggi e più scrivi, più correttamente scriverai. È solo questione di esercizio! :smile:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti