Consigli per un neofita

Consigli per un neofita

Messaggioda Mikifede97 » 21/05/2014, 22:23

Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e del mondo delle formiche. Sto pensando di avviare un formicaio per scopi di studio e pensavo che, essendo a casa da scuola, potrei dedicarmi maggiormente all'attività di ricerca. L'anno prossimo avrò la maturità e sto pensando di fare una tesina sulla società delle formiche e fare dei parallelismi con la nostra società. Volendo avviare rapidamente un formicaio cosa mi consigliate di fare? Quale specie prediligere? Dove acquistare la regina? Grazie.
Mikifede97
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 mag '14
  • Non connesso

Re: Consigli per un neofita

Messaggioda Sara75 » 21/05/2014, 22:52

Ciao e benvenuto! :smile:
Ottima idea la tesina sulla società delle formiche in parallelo con quella umana, offre molti spunti interessanti e numerosi approfondimenti. Per arricchire le tue conoscenze in questo campo ti suggerisco allora di spulciare nella sezione del forum relativa alla biblioteca scientifica: troverai alcuni libri che potrebbero esserti di aiuto, per esempio "Il superorganismo" o anche "Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica"di B. HöLldobler e E.O. Wilson; oppure sempre di Edward O. Wilson "La conquista sociale della Terra".
Per quanto riguarda il formicaio, il forum è ricco di informazioni per iniziare, la barra dorata qui sopra contiene le nozioni principali per avviare l'allevamento di una colonia, che parte sempre con la raccolta di una regina neosciamata e dealata.
L'acquisto e il commercio di formiche è fortemente sconsigliato, molto più appassionante e istruttivo andare in "caccia" personalmente di regine, imparando piano piano a conoscere e riconoscere le varie specie presenti nel territorio.
Sta iniziando il periodo più ricco in fatto di sciamature delle specie nostrane, con un po' di fortuna potresti catturare una regina di una specie prolifica e veloce a fondare, ritrovandoti ben presto con una piccola colonia avviata. Inoltre la fase di fondazione è in assoluto la più interessante da osservare, e la nascita della primissima operaia un momento spesso davvero emozionante! :win:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Consigli per un neofita

Messaggioda Sara75 » 21/05/2014, 22:56

Dimenticavo...nel caso non riuscissi a trovare regine, c'è sempre la "banca delle regine", tramite la quale, molti utenti lasciano gratuitamente a disposizione per chi ne avesse bisogno, regine in fondazione o piccole colonie. ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Consigli per un neofita

Messaggioda Mikifede97 » 22/05/2014, 17:21

Io pensavo infatti di prenderne una già in fondazione per accelerare un po' le cose. Quindi pitresti indicarmi per favore il sito della banca per le regine?? E un buon sito dove poter comprare un formicaio a lastre quale potrebbe essere?? Grazie mille in anticipo per le vostre risposte!!
Mikifede97
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 mag '14
  • Non connesso

Re: Consigli per un neofita

Messaggioda Sara75 » 22/05/2014, 21:32

Nel forum, alla voce "Scambi" puoi trovare la pagina per la banca delle regine di Formicarium.

Per quanto riguarda il formicaio che chiedi, è quello meno valido in assoluto per l'osservazione delle colonie. Le formiche tendono ad oscurare il vetro con il terriccio e la struttura, se mal umidificata, è soggetta a pericolosi crolli, che potrebbero facilmente decimare una piccola colonia. Nella barra in alto puoi trovare qualche informazione in merito,
http://www.formicarium.it/costruire-un- ... affiancate
ma ti consiglio di leggere anche le altre guide. Costruire da soli un formicaio non è difficile, anzi, molto divertente e interessante. E sicuramente molto più economico! :)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Consigli per un neofita

Messaggioda Mikifede97 » 22/05/2014, 22:32

Ancora una domanda!:) quale formicaio sarebbe il più adatto per l'osservazione della colonia?? E quale mi permetterebbe di vedere le formiche scavare i vari cunicoli??
Mikifede97
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 mag '14
  • Non connesso

Re: Consigli per un neofita

Messaggioda Sara75 » 23/05/2014, 9:05

Dipende dalla specie che allevi. Generalmente i formicai in gasbeton http://www.formicarium.it/index.php/cos ... o-di-ytong sono i più funzionali, ma anche quelli in gesso, se la specie è più amante dell'umido, sono ottimi per l'osservazione del comportamento, delle cure parentali, delle attività della colonia etc. Per alcune specie arboricole si utilizzano formicai in legno.
Purtroppo, per quanto sia un comportamto interessante, lo scavo dei cunicoli nella terra, preclude una buona visone dell'interno del formicaio. Quindi i formicai a lastre affiancate da riempire di substrato, sono fortemente sconsigliati nell'allevamento delle formiche. Soprattutto se utilizzati con specie piccole e che potrebbero occultarsi facilmente alla vista, impedendo anche una stima del numero della colonia e il controllo della sua salute.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti