Regine non dealate

Regine non dealate

Messaggioda andrea979 » 01/06/2014, 9:43

Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per tre regine non dealate.
Le regine sono state trovate ad ottobre in Liguria,precisamente a Pietra Ligure.
Mi ero imbattutto in questa sciamatura e avevo recuperato 7 regine.Ora una poverina era morta quasi subito mentre le altre hanno passato l'inverno nelle loro provette in una scatola fuori in cortile in un posto riparato.
Tre di loro ad inizio primavera hanno deposto e ora stanno accudendo la covata mentre le altre tre sono rimasta con le ali al loro posto. Solo una ha perso un'ala.
Io pensavo che se non feconde si lasciassero morire col tempo e invece ancora oggi sono li belle vive e vegete.
La mia domanda è: cosa faccio? le tengo e do loro qualcosina da mangiare dato che è da quando le ho prese che non si cibano?


Mi stavo dimenticando... dal vostro aiuto erano risultate regine diCrematogaster scutellaris
Avatar utente
andrea979
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 ago '13
Località: Lazzate (MB)
  • Non connesso

Re: Regine non dealate

Messaggioda Robybar » 01/06/2014, 9:55

Ci sono sempre eccezioni fra le regine, come dealate che in realtà non sono feconde e alate in grado di fondare correttamente. Il fatto che abbiano passato l'inverno non significa che siano fecondate, tutte le regine prima di sciamare si nutrono abbastanza per passare l'inverno, se poi alcune non si accoppiano la capacità di svernare ce l'hanno lo stesso. Se le tue non hanno ancora deposto, dubito siano feconde.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Regine non dealate

Messaggioda andrea979 » 01/06/2014, 10:05

Presumo che non siano feconde perché le loro sorelle hanno gia deposto...
Ora con loro come mi comporto? do loro ogni tanto del cibo?
le libero?(anche se non mi sembra il caso!!)
Avatar utente
andrea979
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 ago '13
Località: Lazzate (MB)
  • Non connesso

Re: Regine non dealate

Messaggioda Robybar » 01/06/2014, 10:15

Se non sono fecondate è inutile tenerle ancora, poi ormai hai altre tre regine quasi certamente fecondate che hanno anche le uova! Cosa te ne fai di queste tre regine non feconde? :)
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Regine non dealate

Messaggioda andrea979 » 01/06/2014, 10:17

Lo so,non me ne faccio nulla ma liberarle ora non vorrebbe dire mandarle verso una morte certa?
Avatar utente
andrea979
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 ago '13
Località: Lazzate (MB)
  • Non connesso

Re: Regine non dealate

Messaggioda Robybar » 01/06/2014, 10:22

andrea979 ha scritto:Lo so,non me ne faccio nulla ma liberarle ora non vorrebbe dire mandarle verso una morte certa?

Anche se le tieni tu! Puoi farci quello che vuoi, nutrite quanto ti pare, ma stai solo ritardando (di poco) la morte naturale...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Regine non dealate

Messaggioda Sara75 » 01/06/2014, 10:43

Almeno così non muoiono smembrate da altre formiche o liquefatte da qualche ragno!! :-?
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Regine non dealate

Messaggioda andrea979 » 01/06/2014, 18:06

era appunto per quello che non mi va di liberarle in natura... volevo però capire se tenendole e nutrendole c'erano possibilità di farle vivere
Avatar utente
andrea979
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 ago '13
Località: Lazzate (MB)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti