[Curiosità]Formiche da guerra...
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
[Curiosità]Formiche da guerra...
Sapete dirmi quali sono le razze italiane di formiche più temibili in combattimento? per la loro bellicosità o robustezza o ferocia in battaglia? 

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Formiche da guerra Curiosità...
Si parla di specie, non di razze!
La domanda è vaga, non vedo risposte esaustive. Un piccolo e insignificante Tetramorium se preso insieme ad altri 10.000 simili può essere più distruttivo di una specie gigantesca. Con le formiche contano molti fattori per determinarne quella che tu chiami temibilità in combattimento. Ti posso dire per esempio che per me è più forte come specie Linepithema humile che Camponotus vagus.
La domanda è vaga, non vedo risposte esaustive. Un piccolo e insignificante Tetramorium se preso insieme ad altri 10.000 simili può essere più distruttivo di una specie gigantesca. Con le formiche contano molti fattori per determinarne quella che tu chiami temibilità in combattimento. Ti posso dire per esempio che per me è più forte come specie Linepithema humile che Camponotus vagus.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formiche da guerra Curiosità...
Concordo con Winny88 Linepithema humile la metterei tra i primissimi posti se non al primo , se vogliamo rimanere sulle autoctone io andrei sulla Formica cinerea in base a ciò che ho potuto osservare in natura hanno un mix di aggressività , determinazione e numero che le rendono temibili nel loro ambiente.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formiche da guerra Curiosità...
Osservando i nidi ospitati dal mio giardino mi associo a Dorylus per quanto riguarda la Formica cinerea. Sono abbastanza rapide e agili, e sembrano non avere paura di niente, tanto che quando le osservo, spesso sia arrampicano sulle mani, esplorano e poi se ne scendono quando sono soddisfatte, cosa che nemmeno le grosse Camponotus vagus hanno mai fatto. Le ho viste spesso attaccare una C. vagus tramortita o una vespa moribonda ma ancora in forze e trascinarsela nel nido.
- Math
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 2 apr '14
- Località: Pisa
Re: Formiche da guerra Curiosità...
Io ho sempre trovato toste le Formica rufa e le altre del loro gruppo.
I loro nidi sono praticamente inavvicinabili e anche se ti avvicini in modo circospetto riescono a vederti letteralmente e ad inondarti di acido formico e a ricoprirti i pantaloni di guerriere indemoniate!
I loro nidi sono praticamente inavvicinabili e anche se ti avvicini in modo circospetto riescono a vederti letteralmente e ad inondarti di acido formico e a ricoprirti i pantaloni di guerriere indemoniate!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Formiche da guerra Curiosità...
le Polyergus e le F.sanguinea sono pure tra le più temibili, soprattutto se prese singolarmente.
E le Pheidole pallidula che hanno i megasoldati che escono dal formicaio per tranciare tutto?
Come vedi possiamo praticamente nominarle quasi tutte!
E le Pheidole pallidula che hanno i megasoldati che escono dal formicaio per tranciare tutto?
Come vedi possiamo praticamente nominarle quasi tutte!

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Formiche da guerra Curiosità...
E' interessante, io nel mio giardino potrei mettere le Messor capitatus ma stanno per venire spodestate dalle Messor minor e dalle Tapinoma, poi le Linepithema humile stanno iniziando a rigenerarsi solo ora... E' curioso come ogni specie sia puù forte con un'altra: ricorda un pò Pokemon, i pokemon di tipo erba battevano quelli d'acqua, quelli di tipo acqua quelli di fuoco e quelli di fuoco battevano quelli di tipo d'erba...
E' un pò un giro
E' un pò un giro
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Formiche da guerra Curiosità...
Non dimenticate il mio amoruccio, la bellissima Camponotus nylanderi che con un colpo di acido formico manda la maggior parte degli insetti a miglior vita 

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Formiche da guerra Curiosità...
è superefficace ahaha xD
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Formiche da guerra Curiosità...
Io direi che tutti i tipi di formiche, in condizioni ottimali, sono virtualmente invinciblili in battaglia. 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti