Curiosità sugli alati
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Curiosità sugli alati
Ciao, mantenere degli alati in provetta può essere controproducente per la formazione della colonia? un allevatore cosa dovrebbe fare? rimuoverli al piu presto o lasciarli alla colonia?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Curiosità sugli alati
In che senso mantenerli in provetta? 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Curiosità sugli alati
Se è una colonia giovane (qualche decina o alcune centinaia di operaie) i sessuati rappresentano un intoppo dato che consumano le energie della colonia inutilmente, quindi potresti farli sciamare (se è questo il periodo) o eliminarli del tutto. Sembra brutto da dire, però in alternativa la tua colonia si svilupperà molto più lentamente del normale.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Curiosità sugli alati
Ma non dovrebbero proprio esserci in provetta. Prima che una colonia inizi a produrre alati dovresti aver abbandonato la provetta da un pezzo...
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Curiosità sugli alati
E per di più dipende anche da quali specie... Sono poche le specie che si possono riprodurre in cattività, e sono quasi tutte poliginiche
E' rarissimo che una colonia in cattività sviluppi alati... Solo nelle poliginiche avviene e in ritardo, di solito in natura dalle 200-300 operaie generano altre regine, in cattività anche con 1000-2000 ne generano poche...
(Io credo che sia dovuto all'alimentazione)
E' rarissimo che una colonia in cattività sviluppi alati... Solo nelle poliginiche avviene e in ritardo, di solito in natura dalle 200-300 operaie generano altre regine, in cattività anche con 1000-2000 ne generano poche...
(Io credo che sia dovuto all'alimentazione)
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Curiosità sugli alati
Devid ha scritto:E per di più dipende anche da quali specie... Sono poche le specie che si possono riprodurre in cattività, e sono quasi tutte poliginiche
E' rarissimo che una colonia in cattività sviluppi alati... Solo nelle poliginiche avviene e in ritardo, di solito in natura dalle 200-300 operaie generano altre regine, in cattività anche con 1000-2000 ne generano poche...
(Io credo che sia dovuto all'alimentazione)
Niente affatto! Anche in natura c'è bisogno di un num2ro sufficiente di operaie, in alcune specie anche varie migliaia, ovviamente ci sono eccezioni (regine prodotte anche a 300 operaie) ma anche in cattività ci sono tali eccezioni, anzi sono pure più frequenti.
Inoltre a determinare la produzione di alati è principalmente la composizione di ormoni coloniali (che variano molto nel corso dell'anno) e il cibo non influisce quasi per niente (quasi, perché è ovvio che con poco cibo gli alati saranno di meno o nulla, anche in colonie cospicue).
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Curiosità sugli alati
Io ho osservato colonie di Tapinoma in natura con 200 operaie e 4 regine...
In effetti potrebbero aver fondato insieme
Comunque il cibo è perchè se il cibo abbonda la colonia non ha bisogno di forza lavoro per trovarne altro, se invece scarseggia sì e quindi si producono più regine... Poi boh era solo una mia ipotesi XD
In effetti potrebbero aver fondato insieme
Comunque il cibo è perchè se il cibo abbonda la colonia non ha bisogno di forza lavoro per trovarne altro, se invece scarseggia sì e quindi si producono più regine... Poi boh era solo una mia ipotesi XD
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Curiosità sugli alati
Devid ha scritto:Io ho osservato colonie di Tapinoma in natura con 200 operaie e 4 regine...
In effetti potrebbero aver fondato insieme
Comunque il cibo è perchè se il cibo abbonda la colonia non ha bisogno di forza lavoro per trovarne altro, se invece scarseggia sì e quindi si producono più regine... Poi boh era solo una mia ipotesi XD
Le Tapinoma sono fortemente poliginiche, inoltre cosa ne sai tu del numero di operaie di quella colonia?

Non ho ben capito il tuo ragionamento sugli alati comunque

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Curiosità sugli alati
Devid ha scritto:Io ho osservato colonie di Tapinoma in natura con 200 operaie e 4 regine...
In effetti potrebbero aver fondato insieme
Comunque il cibo è perchè se il cibo abbonda la colonia non ha bisogno di forza lavoro per trovarne altro, se invece scarseggia sì e quindi si producono più regine... Poi boh era solo una mia ipotesi XD
Naturalmente vale solo per le colonie poliginiche, nelle colonie monoginiche gli alati dipendono dal periodo
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Curiosità sugli alati
Robybar ha scritto:Devid ha scritto:Io ho osservato colonie di Tapinoma in natura con 200 operaie e 4 regine...
In effetti potrebbero aver fondato insieme
Comunque il cibo è perchè se il cibo abbonda la colonia non ha bisogno di forza lavoro per trovarne altro, se invece scarseggia sì e quindi si producono più regine... Poi boh era solo una mia ipotesi XD
Le Tapinoma sono fortemente poliginiche, inoltre cosa ne sai tu del numero di operaie di quella colonia?![]()
Non ho ben capito il tuo ragionamento sugli alati comunque
ho alzato un sasso e c'era una bolla di terra con dentro più o meno 200 operaie e circa 4 regine...non c'erano condotti quindi ho pensato che fosse un'unica colonia
Il mio ragionamento è lo stesso che fanno gli umani da millenni :
Poco cibo = necessaria più forza lavoro
Molto cibo = forza lavoro non necessaria
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Curiosità sugli alati
Robybar ha scritto:Ma dosa c'entrano le regine con la "forza lavoro"?
Beh le regine a cosa servono? a generarla!
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Curiosità sugli alati
Devid ha scritto:Robybar ha scritto:Ma dosa c'entrano le regine con la "forza lavoro"?
Beh le regine a cosa servono? a generarla!
Il tuo è un ragionamento un po' contorto.
Gli alati vengono prodotti quando una colonia è in buona salute e può permettersi di investire le sue energie nella riproduzione.
Se non c'è cibo, la colonia può essere poliginica e tutto quello che vuoi, ma non si sognerebbe mai di buttare energie così giusto per creare nuove regine, che hanno bisogno di molte cure e nutrimento. Inoltre, prima che una regina sia in grado di generare questa "forza lavoro", deve maturare, accumulare scorte energetiche, accoppiarsi e subire fisogastria (l'ingrossamento dell'addome) e in tutto ciò gli alati mangiano come porci

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Curiosità sugli alati
Non dimentichiamo che lo scopo vero della colonia è proprio quello di riprodursi...la regina ha un solo obiettivo inconscio, che è quello di rafforzare il suo fenotipo esteso (le operaie) per poter duplicare il suo genotipo (i sessuati).
La colonia in se non "vuole" sopravvivere e basta, "vuole" solo raggiungere al più presto le condizioni per poter produrre alati e diffondere i propri geni.
La colonia in se non "vuole" sopravvivere e basta, "vuole" solo raggiungere al più presto le condizioni per poter produrre alati e diffondere i propri geni.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Curiosità sugli alati
come dicono nel mitico film jurassic park, la vita è misteriosa e non esistono ostacoli che possano trattenerla
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 126 ospiti