Uova color rosa
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Uova color rosa
Ciao a tutti come da titolo ho una regina in fondazione e ho notato che ha delle uova color rosa.
La formica in questione è una Tetramoriumritrovata il 6 giugno insieme ad altre regine della stessa specie.
Hanno deposto il giorno dopo ma su 8 regine solo una ho notato che ha il particolare delle uova rosa. Posso capire come mai? Cosa significa?
Grazie per l'aiuto...
La formica in questione è una Tetramoriumritrovata il 6 giugno insieme ad altre regine della stessa specie.
Hanno deposto il giorno dopo ma su 8 regine solo una ho notato che ha il particolare delle uova rosa. Posso capire come mai? Cosa significa?
Grazie per l'aiuto...
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Uova color rosa
Per quanto ne so è molto strano
Dovresti postare qualche foto per poter dire qualcosa. La provetta è completamente trasparente (in vetro di solito) o opaca (come quelle in plastica che vendono in farmacia)? Stavo pensando che nel secondo caso potresti aver visto male, anche se è improbabile una cosa del genere

Dovresti postare qualche foto per poter dire qualcosa. La provetta è completamente trasparente (in vetro di solito) o opaca (come quelle in plastica che vendono in farmacia)? Stavo pensando che nel secondo caso potresti aver visto male, anche se è improbabile una cosa del genere
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Uova color rosa
La provetta è nuova e pulita prima di accogliere la regina in questione...
Spero che si capisca da queste foto sennò ne proverò a fare altre.
Spero che si capisca da queste foto sennò ne proverò a fare altre.
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Uova color rosa
Quelle a sinistra a me sembrano semplicemente larve già schiuse dalle uova a differenza di quelle di destra (per quanto male si capisca dalle foto). Quindi è normale che non siano più tanto candide perché se ci fai caso al centro di ogni larvetta intravedi gli organi interni.. 
Ad occhi inesperti uova e larve spesso sembrano la stessa cosa (anche io nelle conte fatico spesso nei primi istanti a distinguere larve appena schiuse dalle uova e devo guardare bene), ma si possono distinguere meglio con una lente e allenando l'occhio a riconoscere forme che non sono tonde e lisce come le uova, ma piuttosto sacchetti spesso arcuati e con alcuni peletti.

Ad occhi inesperti uova e larve spesso sembrano la stessa cosa (anche io nelle conte fatico spesso nei primi istanti a distinguere larve appena schiuse dalle uova e devo guardare bene), ma si possono distinguere meglio con una lente e allenando l'occhio a riconoscere forme che non sono tonde e lisce come le uova, ma piuttosto sacchetti spesso arcuati e con alcuni peletti.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Uova color rosa
Io le vedo gialline
Se sono effettivamente gialle, magari di qualche strana tonalità, sono solo mature 


Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Uova color rosa
Guarda, a me l'unica cosa che viene in mente è che la regina possa essere stata nutrita con qualche cibo contenente pigmenti di quel colore.
Bisognerebbe fare caso se anche i prossimi pacchettini di uova deposti hanno quel colore o se la cosa va esaurendosi...

Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Uova color rosa
Ho provato a fare foto migliori ma sono uscite delle schifezze...
Le uova sembrano tendere sul rosa, alla regina non ho dato nulla da mangiare. Prima che la trovassi però non saprei se abbia ingerito qualcosa che abbia potuto portare a questa colorazione. Tra l'altro sono state trovate tutte nel giro di 20 mt circa e l'unica con questo particolare è questa.
Mi sembra strano siano già larve. Le ho catturate il 6.
Le uova sembrano tendere sul rosa, alla regina non ho dato nulla da mangiare. Prima che la trovassi però non saprei se abbia ingerito qualcosa che abbia potuto portare a questa colorazione. Tra l'altro sono state trovate tutte nel giro di 20 mt circa e l'unica con questo particolare è questa.
Mi sembra strano siano già larve. Le ho catturate il 6.
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Uova color rosa
Che le uova si siano già schiuse non è per niente strano. I Tetramorium sono velocissimi e il tempo di produzione delle prime operaie data anche la temperatura estiva è poco più di tre settimane. Dopo dieci giorni è anzi quasi certo che alcune uova si siano già schiuse. Controlla meglio. Potrebbero davvero essere semplicemente già larve.
Comunque le uova "colorate" non sono una cosa inusuale. Se sfogli il forum vedrai molti casi. Quindi anche questa è una possibilità. Dipende proprio dalla dieta della regina. Anche solo quello con cui è stata nutrita in colonia madre prima di sciamare.
Innanzitutto vedi bene se sono larvette.
Comunque le uova "colorate" non sono una cosa inusuale. Se sfogli il forum vedrai molti casi. Quindi anche questa è una possibilità. Dipende proprio dalla dieta della regina. Anche solo quello con cui è stata nutrita in colonia madre prima di sciamare.
Innanzitutto vedi bene se sono larvette.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Uova color rosa
Ho provato a guardare meglio ma, sicuramente per colpa della mia inesperienza, a me sembrano semplici uova. Unica cosa mi sembra che non siano completamente rosa ma che solo una parte lo sia.
L'unica cosa che ho fatto è un confronto con le Crematogaster che ho in fondazione e che sono piu avanti con la covata e che da semplici ovettesono diventate più grosse e larvette ma non mi sembrano affatto uguali a quelle "rosa".
Poi , ripeto, sarà probabilmente per la mia inesperienza.
Domani vedo se riesco a trovare una lente d'ingrandimento decente ( anzi se avete da darmi qualche consiglio. ...)
L'unica cosa che ho fatto è un confronto con le Crematogaster che ho in fondazione e che sono piu avanti con la covata e che da semplici ovettesono diventate più grosse e larvette ma non mi sembrano affatto uguali a quelle "rosa".
Poi , ripeto, sarà probabilmente per la mia inesperienza.
Domani vedo se riesco a trovare una lente d'ingrandimento decente ( anzi se avete da darmi qualche consiglio. ...)
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Uova color rosa
Mi associo , anche secondo me sono larvette appena schiuse , sono piccolissime più di quelle di Crematogaster scutellaris quindi è normale siano piccole .
In ogni caso l'unica cosa che puoi fare è aspettare il decorso degli eventi
In ogni caso l'unica cosa che puoi fare è aspettare il decorso degli eventi

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 124 ospiti