regina di Lasius sp.

regina di Lasius sp.

Messaggioda formigon » 23/06/2014, 14:26

Salve a tutti, ieri ho trovato una regina di Lasius sp., adesso l'ho sistemata in una provetta in plastica chiusa da un cototone con in fondo con un pò d' acqua sempre chiusa da un cotone. Mi sapreste dire le condizioni base per l'allevamento di questa specie e tra quanto deporrà. Scusate per le troppe domande.
Saluti
La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte...
Avatar utente
formigon
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 dic '13
  • Non connesso

Re: regina di lasius.sp

Messaggioda formigon » 23/06/2014, 15:34

nessuno sa niente su questa specie :| ?
La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte...
Avatar utente
formigon
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 dic '13
  • Non connesso

Re: regina di lasius.sp

Messaggioda zambon » 23/06/2014, 15:47

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: regina di lasius.sp

Messaggioda formigon » 23/06/2014, 16:36

Grazie Zambon !
:smile: :clap: :!:
La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte...
Avatar utente
formigon
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 dic '13
  • Non connesso

Re: regina di lasius.sp

Messaggioda Devid » 23/06/2014, 17:06

Beh proprio delle Lasius sp. sappiamo fin troppo è la specie più allevata su Formicarium XD
Non si sà tra quanto deporrà, dovrebbe deporre presto, lasciala ferma e controllala il meno possibile e potrebbe deporre anche oggi :)
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti