Gli sviluppi dopo il week end

Gli sviluppi dopo il week end

Messaggioda Alex Alex » 30/06/2014, 23:50

http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... d.jpg.html
Sono stato via nel week end e intanto ho lavorato, arrivo a casa e apro la scatola delle regine e... che sorpresona!
La Tetramorium in alto ha ormai le prime operaie, è solo questione di un paio di giorni! conto almeno 5 o 6 pupe ormai totalmente formate, anche la Lasius sp (probabilmente emarginatus) ha deposto anche se non si vedono in foto. Aggiungo un'altra Lasius sp alla scatolina (che avevo raccolto per sicurezza ma probabilmente porterò a entomodena) e sono molto soddisfatto :-D
L'unica cosa che mi preoccupa è la Temnothorax, è la prima regina che ho trovato quest'anno e di cuccioli neanche l'ombra ._. com'è possibile? ha sempre le sue uova che si mangia continuamente a quanto vedo, aveva anche una larvina ma è sparita. Si sarà mangiata anche quella? :shocked:
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Gli sviluppi dopo il week end

Messaggioda gig » 01/07/2014, 0:00

scusa che usi al posto del cotone?

quelle ouva che si mangia hanno un nome specifico (trofiche se non sbaglio). E' un modo naturale nella mirmecologia.
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Gli sviluppi dopo il week end

Messaggioda filomeno » 01/07/2014, 1:32

Si può essere certi che una regina sia stata fecondata o no solo quando ci sono le prime pupe se non ci sono allora rimarrà sempre il dubbio!!!
Piuttosto io direi di controllare le regine una volta ogni due settimane e magari trasferirle tutte in delle nuove provette dove lo spazio delle regine dovrà essere il doppio della lunghezza della regina e il tappo del serbatoio dovrà essere tra 1-1,5 cm!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Gli sviluppi dopo il week end

Messaggioda Alex Alex » 01/07/2014, 10:43

Riguardo alla Temnothorax, sono sicuro di aver visto una larva una settimana fa.. ma ora nella provetta non c'è più. é mai capitato che la regina per sopravvivere si mangiasse le larve?
Al posto del cotone che non ho uso una fibra di vetro morbida che solitamente viene usata nei filtri degli acquari, assolutamente priva di sostanze chimiche! ha praticamente la stessa consistenza del cotone, forse un pò piu resistente.
riguardo al cambio provetta provvedo subito con le misure consigliate! ;)
Non smettete di consigliarmi grazie!
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Gli sviluppi dopo il week end

Messaggioda Sara75 » 01/07/2014, 10:49

Anche le mie regine di Temnothorax in fondazione occasionalmente fanno sparire una larva o una pupa. Forse è un comportamento usuale nella specie, non lo so.
So solo che hanno un inizio molto lento, ma ora al secondo anno stanno accelerando.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Gli sviluppi dopo il week end

Messaggioda Alex Alex » 01/07/2014, 10:54

bene dai.. mi solleva sapere che sta procedendo normalmente :)
Per la fibra di vetro nessun problema?
Comunque è questione di momenti perchè alla Tetramorium nascano almeno 5 operaie! forse è il caso di controllare in questi giorni per dargli la prima goccia di miele quando sono nate?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Gli sviluppi dopo il week end

Messaggioda Dorylus » 01/07/2014, 12:04

Controllale senza problemi sono formiche resistentissime , se al controllo saranno nate dai loro una gocciolina di miele minuscola e un piccolo insetto e sei aposto :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Gli sviluppi dopo il week end

Messaggioda Alex Alex » 02/07/2014, 13:50

Sono nate!! sono in 4 e gli ho dato una piccola falena e una gocciolina di miele sul "bambagio" domani caverò gli scarti.. :P
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 125 ospiti