Scoperta rincuorante...
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Scoperta rincuorante...
è da tanti giorni che giro e rigiro per trovare regine e mai niente...
avevo scambiato un'operaia major di camponotus per una regina XD
ma vi racconto.
oggi sono stato in campagna, vicino a casa di mia nonna c'è un greppo.
in cima a tale, c'è un ceppo vecchio di pino, abitato oramai da anni da una colonia di camponotus ligniperda( formiche grosse nere, con l'anello di peli dietro).
per vedere da vicino, ho dovuto arrampicarmi.
a metà del greppo c'erano due radici orizzontali come fossero scalini, di un pino li vicino, mi sono posizionato sopra col piede ma non ha retto, e per la caduta mi sono appigliato al ceppo strappandone 1 pezzettino
ho scoperto varie cose.
nella radice c'era una colonia brulicante di formiche piccolissime! e tra le quali una grande scoperta mi ha rinquorato nel non demordere nella ricerca di una regina. era un maschio alato! era piccolissimo, era solo, ed era alato!! sintomo che tra non molto ci sarà la sciamatura!!! c'erano qualche larva che poi le operaie hanno spostato, tra cui alcune più grosse e con delineature da formiche rispetto alle altre piccole e bruco-formi.
nell'altro formicaio, quello del ceppo, ho visto una pupa, o larva non so, grossa!!! le altre erano la metà più piccole di quella!!!
inoltre ho visto l'insorgere di strani funghi tondi e arancioni!!
e nel formicaio piccolo c'era un ragno che predava le formiche!
sono andato a prendere zucchero e acqua, quando vidi che c'erano le operaie o guerriere grosse del nido nel ceppo di camponotus che predavano quelle poverette del nido sulla radice!! le ho scacciate.
ho sbriciolato lo zucchero di canna e ho inserito una vespa morta nel nido piccolo, così che possano promettermi quella colonia, una regina in futuro, (io le camponotus non le voglio allevare =( )
essendo la radice spezzata come un panino, ho messo all'interno i cibi e ho richiuso applicando terra tenera e fresca come farcitura ai lati, che sarebbe poi stata scavata dalle piccole, ho pensato.
ora le domande.
1)le pupe più grosse erano quelle di regine?
2)cosa erano quei funghi a mò di pallina arancioni?
3)ho fatto bene a inserire del cibo e chiudere le lacerazioni del formicaio con terra?
4) questi fatti indicano che ci sarà una sciamatura?
5) datemi i vostri pareri!
avevo scambiato un'operaia major di camponotus per una regina XD
ma vi racconto.
oggi sono stato in campagna, vicino a casa di mia nonna c'è un greppo.
in cima a tale, c'è un ceppo vecchio di pino, abitato oramai da anni da una colonia di camponotus ligniperda( formiche grosse nere, con l'anello di peli dietro).
per vedere da vicino, ho dovuto arrampicarmi.
a metà del greppo c'erano due radici orizzontali come fossero scalini, di un pino li vicino, mi sono posizionato sopra col piede ma non ha retto, e per la caduta mi sono appigliato al ceppo strappandone 1 pezzettino

ho scoperto varie cose.
nella radice c'era una colonia brulicante di formiche piccolissime! e tra le quali una grande scoperta mi ha rinquorato nel non demordere nella ricerca di una regina. era un maschio alato! era piccolissimo, era solo, ed era alato!! sintomo che tra non molto ci sarà la sciamatura!!! c'erano qualche larva che poi le operaie hanno spostato, tra cui alcune più grosse e con delineature da formiche rispetto alle altre piccole e bruco-formi.
nell'altro formicaio, quello del ceppo, ho visto una pupa, o larva non so, grossa!!! le altre erano la metà più piccole di quella!!!
inoltre ho visto l'insorgere di strani funghi tondi e arancioni!!
e nel formicaio piccolo c'era un ragno che predava le formiche!
sono andato a prendere zucchero e acqua, quando vidi che c'erano le operaie o guerriere grosse del nido nel ceppo di camponotus che predavano quelle poverette del nido sulla radice!! le ho scacciate.
ho sbriciolato lo zucchero di canna e ho inserito una vespa morta nel nido piccolo, così che possano promettermi quella colonia, una regina in futuro, (io le camponotus non le voglio allevare =( )
essendo la radice spezzata come un panino, ho messo all'interno i cibi e ho richiuso applicando terra tenera e fresca come farcitura ai lati, che sarebbe poi stata scavata dalle piccole, ho pensato.
ora le domande.
1)le pupe più grosse erano quelle di regine?
2)cosa erano quei funghi a mò di pallina arancioni?
3)ho fatto bene a inserire del cibo e chiudere le lacerazioni del formicaio con terra?
4) questi fatti indicano che ci sarà una sciamatura?
5) datemi i vostri pareri!
- AcidoFormico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31 mag '11
- Località: Marche
Re: Scoperta rinquorante...
AcidoFormico ha scritto:1)le pupe più grosse erano quelle di regine?
2)cosa erano quei funghi a mò di pallina arancioni?
3)ho fatto bene a inserire del cibo e chiudere le lacerazioni del formicaio con terra?
4) questi fatti indicano che ci sarà una sciamatura?
5) datemi i vostri pareri!
1) Molto probabilmente si!
2) probabilmente funghi che si nutrono di legno marcio, che non hanno nulla a che vedere con le formiche.
3) Il cibo ? Ma direi che se lo sarebbero saputo procurare da sole. Chudere il nido è buona cosa, le aiuterà a non irritare le Camponotus che di solito non entrano in conflitto con specie piccolissime.
Osservando la natura si fanno sempre scoperte sorprendenti!
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Scoperta rincuorante...
ho chiuso il lati con un "velo" di terra sofficissima, perchè le camponotus andavano a predare le operaie piccole!! ò.ò
- AcidoFormico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31 mag '11
- Località: Marche
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 120 ospiti