SOS regina

SOS regina

Messaggioda benderthefender » 06/09/2014, 11:48

Ciao a tutti,
aiuto !!!
Stamattina ho trovato la mia regina di Lasius niger moribonda. Non ci sono muffe o nessun problema visivo.
Ieri sera mangiava e stava benissimo adesso è come congelata, non si muove, non riesce a restare in piedi.
Non c'e' stato nemmeno uno shock termico.
Non so come risolvere il problema :cry:
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Alex Alex » 06/09/2014, 12:11

così belli e così fragili.. me ne sono morte anche a me due su 3 che avevo e tutte senza alcun motivo apparente, purtroppo a volte succede perchè non tutte le regine hanno la forza di superare la fondazione. assicurati che non ci sia la pozza d'acqua nela loro camera che possa aver affogato la covata, assicurati che il tappo di cotone esterno non sia troppo pressato da non far passare l'aria. Se questi due aspetti sono nella norma allora può essere semplicemente colpa della natura :-( ma non disperarti magari domani starà meglio..
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda benderthefender » 06/09/2014, 12:14

Per scrupolo rifaccio il tappo di cotone. Non credo passi la notte ...
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Alex Alex » 06/09/2014, 12:17

ma ha già delle operaie o è ancora da sola in fondazione?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Formandrea » 06/09/2014, 12:49

Ciao!
Non è per caso che è andata in ibernazione?
Come estate è stata uno schifo e magari dove abiti tu le temperature sono così basse che sia andata in ibernazione.

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda BurstAngel00 » 06/09/2014, 12:51

Concordo, anche da me le temperature sono così basse che le formiche accennano già a voler andare in ibernazione.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Alex Alex » 06/09/2014, 13:16

in ogni caso se la regina è sola e ancora in fondazione essendo una Lasius non devi nutrirla, fino all'arrivo delle prime operaie, non so se la cosa possa causare malessere nella regina ma di sicuro è contro natura... quindi se hai detto che l'hai nutrita spero che almeno la prima fase solitaria l'abbia superata
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda benderthefender » 06/09/2014, 13:39

No no le operaie ci sono, sono circa una dozzina. Le prime sono nate 2-3 settimane fa e le ho nutrite con miele e insetti.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Dorylus » 06/09/2014, 14:06

Per precisare non è che una regina in procinto di iniziare la diapausa cambi comoprtamento o movimenti , semplicemente rimane ferma rallentando le attività ma mantiene l'equilibrio perfettamente.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Robybar » 06/09/2014, 16:15

Alex Alex ha scritto:Non so se la cosa possa causare malessere nella regina ma di sicuro è contro natura.

:-o addirittura :shock:
Alex, non esiste il "contro natura", semplicemente per questa specie la necessità di cibo in fondazione non è contemplata. Ma non è che se una regina si nutre senza operaie è un fenomeno paranormale :lol:
Se la fisica lo permette, non è contro natura :mrgreen:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda benderthefender » 06/09/2014, 16:30

Morta... adesso devo decidere cosa fare delle uova, bozzoli, ecc se farli adottare all'altra colonia di L.niger e credo che userò le operaie come proteine .
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Robybar » 06/09/2014, 16:37

La covata puoi farla adottare, sempre che sia sana e non so come si possa attestare ciò (in caso di morte sospetta, io lascerei perdere). Ad ogni modo le operaie non sono delle grandi fonti di proteine, non hanno né muscoli alari né un addome voluminoso né zone molli di interesse particolare per le altre formiche. Quindi non credo che altre formiche gradiscono queste "proteine".
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Alex Alex » 06/09/2014, 16:43

ah ok per la precisazione xD comunque mi dispiace molto per la regina :sad1:
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda entoK » 06/09/2014, 20:32

La regina in questione può essere semplicemente tranquilla, non mi preoccuperei troppo anzitempo, a meno che proprio non reagisca per nulla a stimoli esterni (fonti di stress quali vibrazioni o luce intensa) o abbia grossi problemi di deambulazione. Prova a spiegare meglio che generi di problemi credi abbia.
Formandrea ha scritto:Non è per caso che è andata in ibernazione?
Come estate è stata uno schifo e magari dove abiti tu le temperature sono così basse che sia andata in ibernazione.

Per favore evitiamo di fare ipotesi strampalate, tanto per scrivere qualcosa a caso... :-?
Non so se voi abitiate in un rifugio di alta montagna, ma a meno che le fantomatiche "temperature così basse" di cui vi state lamentando siano state inferiori a 15 °C in casa vostra per almeno un paio di settimane, state pure tranquilli che nessuna regina può essere andata in diapausa nell'ultimo periodo!
:mrblu:
Non è che se si mette una regina con le operaie in frigo per una giornata, una volta tirate fuori queste smettono di colpo di bottinare per i 4-5 mesi successivi!
:uhm:
Semplicemente la bassa temperatura (e lo ripeto per bassa s'intendono temperature più basse delle minime di questo periodo, già a 16-18 °C le operaie possono essere attive) rallenta fisiologicamente il loro metabolismo. Però, non basta solo un momentaneo rallentamento: quella che si definisce diapausa o ibernazione è una condizione prolungata di inattività della colonia, durante la quale nessuna risorsa viene spesa per produrre o crescere la covata dato che le operaie devono conservare le energie.
:smile:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: SOS regina

Messaggioda Robybar » 06/09/2014, 20:39

entoK ha scritto:La regina in questione può essere semplicemente tranquilla, non mi preoccuperei....

Ehmm la regina in questione è morta :roll:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 181 ospiti