Spostare colonia autoinsediatasi

Spostare colonia autoinsediatasi

Messaggioda Davide80 » 11/06/2011, 14:37

Salve, allora, brevemente vi descrivo la situazione:

Sono un appassionato di orchidee, ne ho un certo numero sui davanzali di casa mia, le orchidee hanno necessità di vivere dentro vasi trasparenti, riempiti di Bark (corteggia d abete), un giorno noto all interno di un vaso una macchia bianca, subito penso a della muffa, avvicinandomi noto che non è muffa ma uova, e guardando meglio, noto che all interno del vaso si è insidiata una colonia di formiche! wow bello penso, sono sempre stato affascinato dal mondo delle formiche..
Bene, da grande amante degli animali che sono, nn riesco di certo a prendere il vaso e distruggerle, nonostante inizino a girare per il davanzale un po' troppo vistosamente, e penso di costruirmi o prendermi una "vaschetta" per pesci, svuotare il vaso, e farle continuare la loro vita li dentro.

Ma tra il lavoro e poco tempo passa una settimana, una sera tornato dal lavoro vado a vedere come stanno le orchidee con le loro piccole compagne abusive, e noto :unsure: che ora non ho più solo una colonia, ma BEN DUE, in due vasi vicini con centinaia di uova!

Ora non so che fare, le orchidee ho necessità di "allagarle" di tanto in tanto, non ho nessuna intenzione di uccidere le formiche, ma vorrei trasferirle o in un luogo adatto a loro in natura, oppure, meglio, farmi un formicaio in modo da tenerle ed ammirarle!

Come posso fare per spostare le due colonie? è URGENTE perchè crescono a dismisura, vanno e vengono dai vasi, escono sul balcone dalle fessure, e vorrei evitare di invadere casa, anche perchè fin ora l ho notato solo io, se lo notasse mia madre penso che si prenderebbe parecchio male e distruggerebbe tutto!

Quindi, riassumendo, vorrei consigli su come spostare le due colonie all interno di un formicaio artificiale senza creare troppo danno alla colonia, mi è veramente impossibile lasciare le due colonie li dove stanno perchè avrei formiche per casa specie questo inverno che verrà, quando non usciranno più sul balcone, ma troveranno cibo per la casa! è un lavoro che va fatto di sera quando sono tutte dentro al nido? come faccio a farle uscire? devo per forza svasare la pianta? servono delle foto per farvi capire?

grazie in anticipo, spero in una vostra veloce risposta!
Davide80
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giu '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda gaffiere » 11/06/2011, 15:01

Aspetta di sentire anche le altre proposte ma se fossi in te collegherei le due orchidee incriminate con un nido costruito ad hoc tramite un tubicino di gomma e allagherei molto lentamente le piante in una grossa vaschetta di modo che le formiche non possano scappare se non tramite il tubo. Se non avrai fretta penso che le formiche sentendosi minacciate dalla salita dell'acqua, si trasferiranno con tutta la colonia fino al tuo nido. Ricordati però di mettere anche il nido nella bacinella, magari rialzato rispetto all'acqua di modo che l'unico scampo che resterà loro sarà quello di rifugiarcisi dentro.
è una soluzione un po' macchinosa ma se ti riesce salvi capra a cavoli.
-
gaffiere
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 mag '11
Località: Sarezzo (Brescia)
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Antonio PG » 11/06/2011, 15:16

concordo , come se mi avessi letto nel pensiero,
fai attenzione che il contenitore sia all'ombra sennò moriranno turre arrostite !
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Davide80 » 11/06/2011, 15:17

gaffiere ha scritto:Aspetta di sentire anche le altre proposte ma se fossi in te collegherei le due orchidee incriminate con un nido costruito ad hoc tramite un tubicino di gomma e allagherei molto lentamente le piante in una grossa vaschetta di modo che le formiche non possano scappare se non tramite il tubo. Se non avrai fretta penso che le formiche sentendosi minacciate dalla salita dell'acqua, si trasferiranno con tutta la colonia fino al tuo nido. Ricordati però di mettere anche il nido nella bacinella, magari rialzato rispetto all'acqua di modo che l'unico scampo che resterà loro sarà quello di rifugiarcisi dentro.
è una soluzione un po' macchinosa ma se ti riesce salvi capra a cavoli.



wow macchinoso si :unsure:
non è semplice, soprattutto perchè non posso tenere "allagate" le radici delle orchidee per più di qualche ora al massimo, rischierei muffe e marciumi vari.. mi ci vorrebbe anche una mega bacinella perchè le due orchidee sono abbastanza grosse..e poi mi serve una soluzione un po' più spiccia.. Il tutto poi dovrei farlo in modo che in famiglia nessuno se ne accorga perchè come penso, ben saprete, non tutti possono comprendere e capire "certe passioni" :mrgreen:

Attendo altri consigli poi mi aiuterete a valutare il migliore :clap:

Ma voi pensate che ci sia una sola regina, oppure ogni vaso ha la sua? io la regina e le formiche non le vedo bene, le uova le hanno messe tutte contro la plastica del vaso, basta la minima vibrazione che dal centro del vaso (che non vedo) escano decine di formiche che in pochi minuti prendono tutte le uova e le fanno sparire al centro del vaso, per poi riportarle nella loro posizione quando si sentono tranquille! fantastiche, peccato che dove si son scelti la casa proprio non possono stare :redface:
Davide80
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giu '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Priscus » 11/06/2011, 15:17

Questo è un bel problema :unsure:

Sarebbe stato più facile farlo quando la colonia era piccola, adesso avranno scavato numerosi tunnel nella terra del vaso e anche svasando al pianta tutto crollerà, se l'allagamento non funziona io farei così (quando la terra è tornata secca ovviamente):

Si stende un bel telo in giardino, ci si munisce di un contenitore adeguato (vada per l'acquario per adesso ma il bordo va cosparso di antifuga), si svasa la pianta cercado di spargere la terra sul telo.

Ora arriva il complicato, devi trovare la regina e metterla nel contenitore con pochissima terra, poi metterci le uova/larve/bozzoli che troverai tra la terra e dopo tutte le operaie che riesci a prendere.

Così salvi la colonia (molte operaie moriranno, ma è inevitabile) e senza regina le piante sono apposto, per la pianta vedi tu non sò nemmeno se possa sopportare una "frugata" tra le radici.

Se ci posti foto delle operaie forse possiamo descriverti quello che troverai tra la terra del vaso, potrebbero esserci più regine a seconda della specie e la cosa si complicherebbe ulteriormente, devi toglierle tutte o si riforma una nuova colonia, se sono 2 colonie distinte devi ripetere con 2 contenitori, ma se le formiche di un vaso non attaccano quelle del vaso vicino, probabilmente è una sola colonia che ha colonizzato entrambi i vasi, quindi la Regina resta "probabilmente" una sola.

Posta le foto ben dettagliate e vediamo di chiarire la situazione ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Davide80 » 11/06/2011, 15:20

Antonio PG ha scritto:concordo , come se mi avessi letto nel pensiero,
fai attenzione che il contenitore sia all'ombra sennò moriranno turre arrostite !



quindi anche tu consigli l allagamento piano piano per farle spostare da sole? :unsure:
Per il sole non c è problema perchè sono in casa sul davanzale, e in ogni caso un orchidea al sole diretto morirebbe in pochi giorni..

Allora approfondiamo la cosa praticamente, se mi metto sul balcone, con una grossa bacinella, allago il vaso piano piano, (per intenderci piano si intende nell arco di mezz ora?) da sopra il vaso metto un tubicino in gomma collegato ad un formicaio (che devo costruire) e in teoria dovrebbero andarci da sole? in quanto tempo? e la regina pure lei andrà da sola?

Punto due, che mi consigliare per un formicaio? ora posto delle foto
Davide80
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giu '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda kukko » 11/06/2011, 15:23

Ciao, anche io sono appassionato di orchidee,magari trovare una colonia in un vaso!!!
Per prima cosa bisognerebbe identificare il tipo di formica,poi io prenderei un contenitore di plastica che faccia da arena con una provetta oscurata all'interno e le pareti spalmate di antifuga e ci svuoterei il contenuto del vaso.Le formiche appena individuata la provetta scura dovrebbero rifugiarvisi dentro....
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda gaffiere » 11/06/2011, 15:32

Il problema del tipo di formicaio è totalmente secondario. Una volta che sono in un contenitore e c'è anche la regina le puoi sempre ritrasferire senza grossi traumi. Il vero guaio è tirarle fuori uccidendone il meno possibile e senza far morire la pianta. C'è anche un altra considerazione da fare e per questo mi rimando ai più esperti: non è possibile che la regina non ci sia affatto e che i vasi siano solo dei solarium per le pupe e per le larve?
-
gaffiere
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 mag '11
Località: Sarezzo (Brescia)
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Davide80 » 11/06/2011, 15:37

Priscus ha scritto:Questo è un bel problema :unsure:

Sarebbe stato più facile farlo quando la colonia era piccola, adesso avranno scavato numerosi tunnel nella terra del vaso e anche svasando al pianta tutto crollerà, se l'allagamento non funziona io farei così (quando la terra è tornata secca ovviamente):



Tengo a precisare, che NON c è la terra all interno dei vasi, ma BARK sono pezzi di corteccia, quindi non è possibile che scavino gallerie!

Ora posto le foto le sto caricando :unsure:
Davide80
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giu '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Davide80 » 11/06/2011, 15:40

gaffiere ha scritto:un altra considerazione da fare e per questo mi rimando ai più esperti: non è possibile che la regina non ci sia affatto e che i vasi siano solo dei solarium per le pupe e per le larve?



questa cosa mi spaventa...

Devo precisare che le uova sono comparse da un giorno all altro, prima in un vaso poi in un altro a distanza di 6-7 giorni, e che le formiche, abitando in campagna ci sono sempre state! entrano ed escono da una fessura piccolissima tra davanzale e finestra, ma non so dove porti quella fessura, probabile sul balcone, gireranno all interno dei mattoni bucati mi sa :unsure:
Davide80
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giu '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Davide80 » 11/06/2011, 15:50

Posto alcune foto spero spieghino bene la situazione.. Potreste anche dirmi che tipo di formica è? ha il dorso rosso e sono molto simpatiche :uhm:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Davide80
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giu '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Davide80 » 11/06/2011, 15:54

kukko ha scritto:Ciao, anche io sono appassionato di orchidee,magari trovare una colonia in un vaso!!!
Per prima cosa bisognerebbe identificare il tipo di formica,poi io prenderei un contenitore di plastica che faccia da arena con una provetta oscurata all'interno e le pareti spalmate di antifuga e ci svuoterei il contenuto del vaso.Le formiche appena individuata la provetta scura dovrebbero rifugiarvisi dentro....



bene un ochidofilo :yellow:
è più o meno cosa avevo pensato io tranne la provetta, ma saprai bene quanto sono fragili le radici delle orchidee..
Pensavo di prendere del Bark dato che si trovano tanto bene, e metterle un una vaschetta abbastanza grossa per pesci.. sempre che la regina sia li :uhm:
Davide80
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giu '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Priscus » 11/06/2011, 16:09

Sono Lasius emarginatus e considerando la vicinanza dei vasi, una sola colonia e la regina è probabilmente una sola.

Suppongo che il sottovaso sia sempre pieno d'acqua, quindi passano dalle foglia che toccano terra, se sono comparse all'improvviso hanno traslocato li dentro le uova (forse anche la regina ma non credo), questa è una colonia avanzata non è nata nel vaso.

Io allagherei un centimetro d'acqua ogni 5-10 minuti, appena vedi che cominciano a spostare le larve regolati tu sfiorandole con il livello dell'acqua, se ho ragione, passando dalle foglie riporteranno i bozzoli nel muro di casa.

Per il futuro se le foglie non toccano terra vedrai che non te li colonizzano più.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Davide80 » 11/06/2011, 16:15

Priscus ha scritto:Sono Lasius emargintus e considerando la vicinanza dei vasi, una sola colonia e la regina è probabilmente una sola.

Suppongo che il sottovaso sia sempre pieno d'acqua, quindi passano dalle foglia che toccano terra, se sono comparse all'improvviso hanno traslocato li dentro le uova (forse anche la regina ma non credo), questa è una colonia avanzata non è nata nel vaso.

Io allagherei un centimetro d'acqua ogni 5-10 minuti, appena vedi che cominciano a spostare le larve regolati tu sfiorandole con il livello dell'acqua, se ho ragione, passando dalle foglie riporteranno i bozzoli nel muro di casa.

Per il futuro se le foglie non toccano terra vedrai che non te li colonizzano più.


allora, no, il sottovaso è pieno d acqua solo per uno o due giorni ogni 10 circa, per il restante periodo è secco, ma umido all interno del vaso senò rischierei marciumi!
Le foglie si toccano il davanzale, infatti quando allago il sottovaso le vedo un po incazzate per cercare l entrata ma comunque sembra che conoscano bene la "via" della foglia!

Quindi dici che la regina non è nel vaso ma nel muro? e che i due vasi sarebbero solo "una stanza" delle tante x loro? se così fosse, una volta allagati e fatte andar via, come posso fare per non farle riformare le uova nel vaso? anche perchè li vicino ci sono altri 5 vasi simili!
Davide80
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giu '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Spostare colonia autoinsidiatosi

Messaggioda Priscus » 11/06/2011, 16:29

Come avrai capito di orchidee non capisco una mazza :lol:

Si, sono una sola colonia che usa i vasi come stanze di espansione traslocando dal muro. Non credo che abbiano portato li dentro la regina, ma anche se fosse la riporterebbero via causa allagamento, catturarla provocherebbe la fine della colonia che resta all'esterno.

Se sanno la via della foglia allagando vedrai che passano da lì per i trasloco.

Se vuoi che non rimettano dentro le uova dovrai impedirli gli rientrare in casa ma non sarà facile senza ucciderle, quei vasi sono una bella incubatrice con temperatura ed umidità favorevoli, se stanno lì e vi possono accedere saranno tuoi clienti fissi :roll:

Se vuoi tentare la strada dell'allevamento, dovresti cominciare dall'inizio, una colonia come quella ha bisogno di esperienza, tempo e i dovuti accorgimenti per essere accudita, leggi questo per aver un'idea:

http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=15
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti