Domanda su regina di Crematogaster scutellaris!

Domanda su regina di Crematogaster scutellaris!

Messaggioda Domenico98 » 19/10/2014, 10:22

Salve ragazzi leggendo la scheda delle Crematogaster scutellaris ho notato che dice, in pratica, che tutte le formiche con la testa rossa sono regine. Ora mi sale un dubbio: qualche giorno fa andai in campagna e sopra ogni albero vedevo delle formiche come le crematogaster con il capo rosso. Erano tutte regine? possibile che non ho visto nemmeno un maschio? Non ne ho presa nemmeno una perché mi sembravano piccole per essere regine. Volevo sapere se erano tutte formiche regine di crematogaster scutellaris?
3 formiche regine di solenopsis fugax in fondazione, 2 regine di Lasius emarginatus e 2 di Crematogaster scutellaris e una colonia di Pheidole pallidula con circa 10 operaie...Speriamo bene
Avatar utente
Domenico98
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 set '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda filomeno » 19/10/2014, 10:35

Stiamo parlando della scheda di questo forum???
Potresti riportare parola per parola il pezzo che dice questa ca :censored: ???
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda Domenico98 » 19/10/2014, 10:36

qui
Allegati
Screenshot_2014-10-19-10-40-04.png
3 formiche regine di solenopsis fugax in fondazione, 2 regine di Lasius emarginatus e 2 di Crematogaster scutellaris e una colonia di Pheidole pallidula con circa 10 operaie...Speriamo bene
Avatar utente
Domenico98
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 set '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda filomeno » 19/10/2014, 10:43

Be sei arrivato a leggere fino a li???
Se leggi un po' piu' in basso c'e' scritto "Operaie: Monomorfe, 4-6 mm, nere con capo rosso" cio' significa che pure le operai hanno il capo rosso!!! :-o
Comunque quando finisci di leggere tutta la scheda leggi anche questo: viewtopic.php?f=3&t=152
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda Robybar » 19/10/2014, 10:48

Inoltre le regine sono molto, molto, molto più grandi delle operaie ed è impossibile non riconoscerle.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda Domenico98 » 19/10/2014, 11:36

Quindi si differenziano per la grandezza.. ok grazie ora ho capito
3 formiche regine di solenopsis fugax in fondazione, 2 regine di Lasius emarginatus e 2 di Crematogaster scutellaris e una colonia di Pheidole pallidula con circa 10 operaie...Speriamo bene
Avatar utente
Domenico98
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 set '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda filomeno » 19/10/2014, 12:49

Domenico98 ha scritto:Quindi si differenziano per la grandezza.. ok grazie ora ho capito

Non solo per la grandezza ma hanno anche un torace e addome molto sviluppato rispetto a un'operaia!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda entoK » 19/10/2014, 16:42

:-? :-o :shock: :facepalm:
Senza offesa, eh, ma collegare il cervello prima di aprire una discussione e scrivere?!

filomeno ha scritto:Be sei arrivato a leggere fino a li???

Anche se uno fosse arrivato solo fin lì, c'è scritto chiaramente "Regina: 8-9 mm nera con capo rosso scuro"!
Quindi il quesito posto in questa discussione non ha il minimo senso logico: dato che nessuna operaia di questa specie può raggiungere quelle dimensioni, "in pratica" andrebbe consigliata una visita oculistica. :roll:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda Alex Alex » 19/10/2014, 17:05

Dalle tue parole Domenico, mi è quasi parso che tu dessi per scontato che tutte le formiche che non sono regine fossero maschi.. non so se ho capito male io ma se la pensi così è sbagliato, le formiche operaie sono tutte femmine, il maschio che è tutto nero è quello alato che sciama assieme alle regine, per questo non trovavi alcuna Crematogaster scutellaris tutta nera :)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Domanda su regina di crematogaster scutellaris!

Messaggioda winny88 » 19/10/2014, 17:26

Ok, il dubbio esistenziale amletico può ritenersi sciolto.

CHIUDO
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 176 ospiti