non voglio uccidereleee!!!!

non voglio uccidereleee!!!!

Messaggioda scotsan » 12/02/2015, 16:17

ciao ragazzi,
mi sono appena iscritto…..
e l'ho fatto per cercare di salvare una colonia di formiche che ho in casa….
E' da un po' che le osservo circa tre mesi e sono affascinati, mi piacciono da morire, ma non posso tenerle LIBERE per casa!
Avete qualche idea, suggerimento?
vorrei cercare di farle trasferire oppure catturarle tutte e trasferire la colonia altrove!! E' fantascienza???
Aiuto
grazie mille!!!
scotsan
uovo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 feb '15
  • Non connesso

Re: non voglio uccidereleee!!!!

Messaggioda Robybar » 12/02/2015, 16:32

Ciao Scotsan.
Per le discussioni di presentazione esiste la sezione apposita, ma va beh, benvenuto :)
Se hai formiche in casa è molto difficile riuscire a spostare l'intera colonia.
Ovviamente, non provare a prenderle una ad una, non risolveresti niente dato che la stragrande maggioranza delle operaie più regina e covata rimangono perennemente nel nido.
L'unica cosa da fare, se vuoi spostarle, è individuare la colonia (assicurarsi quindi che sia effettivamente dentro casa e che le formiche non provengano dall'esterno o da zone più remote), poi in base a dov'è situata puoi provare a eradicarle con la forza (ossia rompi la zona dove hanno nidificato, molto svantaggioso se sono situate in una zona delicata della casa o in anfratti all'interno del pavimento o dei muri) oppure le fai sloggiare/le freddi con prodotti appositi.
Sembra brutto a dirsi, ma a volte non c'è altra soluzione.
Dipende tutto dove è situato il loro nido.
Detto questo, prendere un colonia già avviata non è assolutamente indicato per iniziare ad allevare formiche. Il modo migliore è aspettare il perido di sciamatura e tentare la fondazione in cattività da una regina fecondata. Questo perché una colonia adulta e cresciuta da sola è praticamente ingestibile sopratutto per un neofita.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 207 ospiti