regine di specie monoginiche insieme?

regine di specie monoginiche insieme?

Messaggioda Emarginatus » 14/06/2011, 22:16

Ciao, vorrei chiedere se qualcuno di voi ha mai provato a far fondare inseme un po' di regine di specie monoginiche. Nel mio caso si tratta di Lasius emarginatus.
Ne ho raccolte 4. Tre le ho messe insieme, una da sola, le ho raccolte tutte nel raggio di due metri dal posto dove sciamava un formicaio appunto di questa specie. Dunque sono quasi sicuramente tutte sorelle. Hanno già deposto tutte. Le tre però tengono le uova separate, ognuna le sue, almeno fino all'ultima volta che le ho sbirciate. Consideriamo il caso delle tre regine sorelle insieme
Ho letto qui sul sito che quasi sicuramente quando nasceranno le prime operaie verranno uccise tutte le regine tranne una, ma che potrebbe anche instaurarsi (meno probabile) una poliginia permanente.
Vorrei chiedervi se qualcuno ha mai osservato queste cose, e se mi può raccontare le osservazioni. Io dal canto mio vi dico cosa succede qui. Grazie!
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: regine di specie monoginiche insieme?

Messaggioda GianniBert » 14/06/2011, 22:21

Sì. il massacro finale è una possibilità nel caso delle Lasius.
Quando superano un certo numero ti conviene separarle...

Ritrovarsi colonie poliginiche con specie monoginiche, non è così facile.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: regine di specie monoginiche insieme?

Messaggioda Emarginatus » 14/06/2011, 22:27

ma quanto è la probabilità? Qualcuno ha mai provato con le regine sorelle (odore molto simile)?
E vorrei anche sapere una cosa: cioè le operaie finchè sono poche vanno d'accordo tra loro poi di botto iniziano ad attaccare le altre regine, oppure tutte insieme ne scelgono una e uccidono le altre, oppure ancora l'aggressività cresce pian piano?
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: regine di specie monoginiche insieme?

Messaggioda Priscus » 14/06/2011, 22:30

GianniBert ha scritto:Sì. il massacro finale è una possibilità nel caso delle Lasius.
Quando superano un certo numero ti conviene separarle...

Ritrovarsi colonie poliginiche con specie monoginiche, non è così facile.


Quoto

Un altro comportamento osservato in questa particolare circostanza:
Le regine si "sopportano", ma una uccidere la prole dell'altra e viceversa.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: regine di specie monoginiche insieme?

Messaggioda Emarginatus » 15/06/2011, 23:34

Ah, quindi tu Priscus hai visto che si mangiano le uova a vicenda... si disturbano dunque. Qualcun altro ha osservato qualcosa in queste situazioni?
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: regine di specie monoginiche insieme?

Messaggioda Priscus » 16/06/2011, 0:58

Emarginatus ha scritto:Ah, quindi tu Priscus hai visto che si mangiano le uova a vicenda... si disturbano dunque. Qualcun altro ha osservato qualcosa in queste situazioni?


Io ho visto che con 2 Lasius emarginatus, ogni tanto c'erano 2 covate separate e poi una spariva misteriosamente e a volte sparivano tutte e 2. Ho cercato sui forum e nei vari articoli sparsi in rete e davano questa spiegazione. Personalmente non ho capito chi mangiava chi, non le ho mai viste mangiare e tanto non le riuscivo a distinguere :-?

Alla fine le ho separate, gli ho dato un goccino di miele nel cotone per ricaricare la riserva di energia e hanno fondato senza problemi.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: regine di specie monoginiche insieme?

Messaggioda Emarginatus » 16/06/2011, 19:23

guardate mi dispiace ma il mio esperimento è finito. Oggi ho trovato un'altra regina, di tetramorium, che desideravo già prima, e per tenerla ho dovuto liberare le tre lasius, non avevo più provette. Appena posso rifarò l'esperimento. :-(
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti