Formiche lombarde

Formiche lombarde

Messaggioda Seth » 03/04/2015, 0:23

Io abito nella pianura bergamasca, quali specie si possono trovare e in che ambienti?
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Avatar utente
Seth
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mar '15
Località: Stezzano (BG)
  • Non connesso

Re: Formiche lombarde

Messaggioda GianniBert » 03/04/2015, 9:38

E' un po' difficile dirti cosa esattamente puoi trovare dalle parti di Stezzano, non conoscendole direttamente, ma posso aiutarti descrivendo quelle che sono le formiche più classiche della pianura lombarda, anche sulle mie esperienze di cacciatore di gioventù nelle zone del lago d'Iseo (sono di Paratico).

Trovi in zona urbanizzata e giardini di città tutte le classiche: Tetramorium, Lasius (niger, emarginatus, ecc.), Crematogaster, Plagiolepis, Pheidole pallidula, Camponotus lateralis, Formica (cunicularia la più comune), Messor structor con qualche possibile (rara) capitatus.

E' molto probabile la presenza di Myrmica, ma io non ne ho mai trovate, ma di sicuro nelle campagne Polyergus rufescens, C. aethiops, Colobopsis truncatus, Temnothorax, e nelle zone ombrose Formica fusca e Aphaenogaster subterranea.

Siccome sei vicino al fiume Serio, sulle sponde troverai Formica cinerea (distinguibile per i nidi anche enormi, con grandi riporti di sabbia e uscite innumerevoli) e Camponotus vagus (sciama in questo periodo, come molte Camponotus).

Nelle zone "mosse” alla base delle colline si segnalano anche Formica sanguinea e Camponotus ligniperda, altro se poi ti sposti verso le montagne, ma la tua richiesta finisce qui :lol: !

Ne avrò sicuramente dimenticata qualcuna... Occhi aperti! :shock:
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti