emergenza
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
emergenza
salve a tutti, verso le 17.00 ho rotto un vaso per sbaglio, e con grande sorpresa trovai una colonia di 50-60 formiche (credo lasius sp.) mossi un po di terra tra i cocci e vidi la formica regina scappare, mentre le formiche operaie raccoglievano le larve. Ora ho varie domande da chiedervi:
Posso improvettare solo la formica regina che ha già con una colonia (anche se questo porterà alla morte le formiche operaie)?
Verso le 22.00 camminai nel mio giardino e notai che da me sono comparse le prime formiche alate, posso prenderne qualcuna e improvettarla per poi aspettare circa 2 ore per vedere se le ali si staccano o questo la porterà alla morte dallo stress?
Posso improvettare solo la formica regina che ha già con una colonia (anche se questo porterà alla morte le formiche operaie)?
Verso le 22.00 camminai nel mio giardino e notai che da me sono comparse le prime formiche alate, posso prenderne qualcuna e improvettarla per poi aspettare circa 2 ore per vedere se le ali si staccano o questo la porterà alla morte dallo stress?
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: emergenza
Millo ha scritto:salve a tutti, verso le 17.00 ho rotto un vaso per sbaglio, e con grande sorpresa trovai una colonia di 50-60 formiche (credo lasius sp.) mossi un po di terra tra i cocci e vidi la formica regina scappare, mentre le formiche operaie raccoglievano le larve. Ora ho varie domande da chiedervi:
Posso improvettare solo la formica regina che ha già con una colonia (anche se questo porterà alla morte le formiche operaie)?
non ho ben capito che vuoi dire, in ogni caso dovresti improvettare la regina con le operaie e la covata senza altre formiche di nessun tipo esterne.
Millo ha scritto:Verso le 22.00 camminai nel mio giardino e notai che da me sono comparse le prime formiche alate, posso prenderne qualcuna e improvettarla per poi aspettare circa 2 ore per vedere se le ali si staccano o questo la porterà alla morte dallo stress?
Se trovi molte regine alate è probabile che cercando bene ne trovi molte dealate..in linea di massima comunque se fai quello che hai scritto non dovrebbero morire di stress, semplicemente fai un azione abbastanza inutile
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: emergenza
ah ok, peccato la formica regina l'ho fatta scappare, pensavo che prendendo lei e un po di larve uccidevo un'intera colonia.. domani cercherò meglio
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: emergenza
ah ok, peccato la formica regina l'ho fatta scappare, pensavo che prendendo lei e un po di larve uccidevo un'intera colonia.. domani cercherò meglio
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: emergenza
Ricordo che la politica del forum è contraria, per ragioni etiche, alla cattura di colonie in natura. 

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: emergenza
non capisco posso o non posso prendere una formica regina che ha gia una colonia?
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: emergenza
Per potere, nessuno di noi te lo può impedire, devi solo essere a conoscenza del danno che puoi causare/stai causando, con un grande rischio di perdere comunque la colonia, mentre se ti guardi semplicemente intorno (e ti leggi tutti i post del forum prima) vedrai che di regine dealate ne troverai a bizzeffe (solo in una sera l'altro giorno, ne ho incrociate una ventina !)
Spoiler: mostra
"All we have to decide is what to do with the time that is given us" (J.R.R. Tolkien)
-
Eugenio - Messaggi: 91
- Iscritto il: 1 lug '14
- Località: Milano
Re: emergenza
Tu puoi farlo, immagino che nessuno venga a casa a vedere quello che fai. I Moderatori giustamente lo sconsigliano dato che se prelevi la regina di una colonia mandi a morte tutte le operaie che hanno più il loro fulcro, inoltre non è detto che la regina riesca a rifondare ripartendo da zero; spesso non curano più le uova che non si sviluppano e non diventano mai larve.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: emergenza
Millo ha scritto:salve a tutti, verso le 17.00 ho rotto un vaso per sbaglio, e con grande sorpresa trovai una colonia di 50-60 formiche (credo lasius sp.) mossi un po di terra tra i cocci e vidi la formica regina scappare, mentre le formiche operaie raccoglievano le larve. Ora ho varie domande da chiedervi:
Posso improvettare solo la formica regina che ha già con una colonia (anche se questo porterà alla morte le formiche operaie)?
No.
Una colonia già avviata di una sessantina di operaie in natura è già un superorganismo autonomo.
Togli le operaie e la regina morirà.
Togli la regina e la colonia si estinguerà.
Siccome solo un esiguo numero di regine riesce a raggiungere l'obiettivo di fondare una colonia, e quella che hai trovato è già una buona colonia avviata, il forum sconsiglia di attuare prelievi in natura, soprattutto se compiuti da persone inesperte, anche se il tutto in buona fede.
Ne conviene che è altresì vietato discutere di tali prelievi sul forum, ad eccezione di alcune operazioni preventivate e motivate, compiute per scopi di studio.
Quindi il consiglio è, quando si scoperchiano formicai durante i lavori di giardinaggio, di limitarsi ad osservare e studiare il comportamento della colonia, sicuramente interessante durante l'allarme e lo spostamento della covata, senza intervenire per catturare il più possibile, finendo spesso per uccidere o disperdere la regina, danneggiando inevitabilmente la colonia.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: emergenza
Millo ha scritto:Verso le 22.00 camminai nel mio giardino e notai che da me sono comparse le prime formiche alate, posso prenderne qualcuna e improvettarla per poi aspettare circa 2 ore per vedere se le ali si staccano o questo la porterà alla morte dallo stress?
Come è già stato detto, le regine vanno prelevate già dealate.
Se sono comparse regine alate in giardino significa che è in atto una sciamatura di quella specie.
La cosa migliore da fare è tentare di localizzare quelle che si sono già accoppiate, e che molto probabilmente stanno girovagando in cerca di un riparo proprio lì vicino.
Anche un controllo nei giorni successivi nello stesso posto, può regalare una regina dealata.

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti