Richiesta identificazione [C. vagus]

Richiesta identificazione [C. vagus]

Messaggioda Susan87 » 19/04/2014, 16:03

Data: 19 Aprile 2014
Luogo: Colline di Creazzo (Vicenza)
Posizione: Sentiero nel bosco
Dimensioni: 9mm

Ciao ragazzi, questa è la mia prima richiesta d'identificazione. Durante una passeggiata sulle colline dietro casa ho trovato questo 'bisonte' che mi attraversava il sentiero. Di che specie si tratta?
Non credo sia una regina ma è comunque parecchio grande :)

http://imageshack.com/a/img845/5466/vtj8.jpg
http://imageshack.com/a/img845/6826/5rqq.jpg
http://imageshack.com/a/img845/5466/vtj8.jpg
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda winny88 » 19/04/2014, 16:09

E' un'operaia maggiore, ma neanche delle più grandi, di Camponotus vagus. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione [C. vagus]

Messaggioda Susan87 » 19/04/2014, 16:12

Wow, belle grosse. Grazie Winny ;) Pian piano imparerò anch'io a riconoscerle, spero hehe
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione [C. vagus]

Messaggioda winny88 » 19/04/2014, 17:23

Foto fantastiche comunque. Complimenti! Se avessimo sempre foto così a disposizione sarebbe la manna. Dato che foto così sicuramente ci torneranno utili prossimamente, se ti va, ti invito a sentirti libera di fotografare e postare tutto quello che incontri. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione [C. vagus]

Messaggioda Micro » 19/04/2014, 18:16

Complimenti per le foto!!!
Avatar utente
Micro
larva
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 giu '13
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione [C. vagus]

Messaggioda MicaeL » 19/04/2014, 19:58

Foto bellissime!!
Siamo vicini ma io le C.vagus non riesco proprio a trovarle :-(
In allevamento :
Avatar utente
MicaeL
larva
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 set '12
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione [C. vagus]

Messaggioda Susan87 » 20/04/2014, 7:04

hahaha grazie! allora fotograferò ogni formica che mi attraversa la strada :yellow: scherzo ovviamente. Quando la troverò, aspettatevi il reportage fotografico della prima regina.
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione [C. vagus]

Messaggioda Dorylus » 20/04/2014, 10:55

Complimenti per le foto , ma sul serio sarebbe di aiuto per migliorare il forum avere foto belle e dettagliate come le tue anche di specie comuni , con foto così si possono vedere bene i caratteri diagnostici di molte specie quindi un grande aiuto per i neofiti .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione [C. vagus]

Messaggioda Susan87 » 21/04/2014, 10:02

Grazie Dorylus! sfondi una porta aperta allora, essendo io stessa neofita aiuta anche me :D Alla prossimo escursione (cioè alla prossima giornata di sole) cercherò di fare altre foto ;)
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti