Reperto tra le palme [Crematogaster scutellaris]
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Reperto tra le palme [Crematogaster scutellaris]
Salve a tutti.
Stamattina mentre pulivo delle palme , ho trovato tra le foglie secche due regine.
Strano perchè è come se stessero assieme. Le ho trovate tutte e due nello stesso posto. Appena ho spostato la foglia secca, tra questa ed il tronco ci stavano queste due.
Una delle due aveva ancora un ovetto "pendente" in deposizione.
Le ho subito messe da parte e ora improvettate.
La prima è quella che tengo in mano, la seconda è quella con la lente. Dovrebbero essere identiche.
Credo siano intorno al centimetro e 2 / centimetro e mezzo.
azzardo, Crematogaster scutellaris o Camponotus lateralis






Stamattina mentre pulivo delle palme , ho trovato tra le foglie secche due regine.
Strano perchè è come se stessero assieme. Le ho trovate tutte e due nello stesso posto. Appena ho spostato la foglia secca, tra questa ed il tronco ci stavano queste due.
Una delle due aveva ancora un ovetto "pendente" in deposizione.
Le ho subito messe da parte e ora improvettate.
La prima è quella che tengo in mano, la seconda è quella con la lente. Dovrebbero essere identiche.
Credo siano intorno al centimetro e 2 / centimetro e mezzo.
azzardo, Crematogaster scutellaris o Camponotus lateralis






LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14
"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14
"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
-
LiZaRd - Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 apr '14
Re: Reperto tra le palme. Cos'è?
Sono 2 regine di Crematogaster scutellaris. Di quella con la lente non mi piace il gastro! Molto contratto, certamente avrà già deposto. A quest'ora le regine in natura dovrebbero essere tutte con covata e anche non ai primissimi stadi. Se hai trovato covate improvettale con le rispettive regine. Se non ne hai trovate... male! Potrebbero essere state perse.
Troppo generosa come stima! Credo che non raggiungano neanche i 10 mm pieni.
Ricorda che i nomi dei generi vanno in maiuscolo, quelli delle specie in minuscolo (es: Camponotus lateralis).
In bocca al bruco per le due regine!
LiZaRd ha scritto:Credo siano intorno al centimetro e 2 / centimetro e mezzo.
Troppo generosa come stima! Credo che non raggiungano neanche i 10 mm pieni.

Ricorda che i nomi dei generi vanno in maiuscolo, quelli delle specie in minuscolo (es: Camponotus lateralis).
In bocca al bruco per le due regine!

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Reperto tra le palme [Crematogaster scutellaris]
Mhmm in realtà non sono riuscito a prendere la covata. Piuttosto mi chiedevo, non è strano che stavano "a coppia" ?
Le ho improvettate. Una con un pezzetto di sughero, l'altra senza. Ad una ho messo un po di miele sul tappo in cotone all'altra no. Oggi volevo andare a dare il miele anche all'altra, ma appena sono andato a controllare, ho visto delle uova. Rispettivamente un'uovo e due. Mi sa che lascio stare...
Le ho improvettate. Una con un pezzetto di sughero, l'altra senza. Ad una ho messo un po di miele sul tappo in cotone all'altra no. Oggi volevo andare a dare il miele anche all'altra, ma appena sono andato a controllare, ho visto delle uova. Rispettivamente un'uovo e due. Mi sa che lascio stare...
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14
"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14
"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
-
LiZaRd - Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 apr '14
Re: Reperto tra le palme [Crematogaster scutellaris]
Ho rinvenuto anche io a marzo, in due galle di quercia cadute a terra, rispettivamente tre regine di Crematogaster scutellaris, di cui una morta e ricoperta di muffa in una galla, e nell'altra ben quattro regine, solo due vive, e una di queste con un'operaia.
Le due con una piccola covata ( due/ tre uova) e quella senza covata ( improvettate singolarmente) ora hanno un mucchietto ciascuna di uova/ larve e sembrano godere di buona salute.
Le due con una piccola covata ( due/ tre uova) e quella senza covata ( improvettate singolarmente) ora hanno un mucchietto ciascuna di uova/ larve e sembrano godere di buona salute.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 87 ospiti