Questa è una regina? Sì, Temnothorax sp.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Questa è una regina? Sì, Temnothorax sp.
https://imageshack.com/i/nbbpn5j
sono Alex (chiedo scusa se il link non è venuto bene non ci capisco niente ancora
comunque ho trovato questa formica scavando sotto la corteccia di un pino stamattina, nonostante non sia particolarmente grande come mi sarei aspettato da una regina mi sembra particolarmente cicciona per una formica qualsiasi.. sapreste identificarla?
sono Alex (chiedo scusa se il link non è venuto bene non ci capisco niente ancora

comunque ho trovato questa formica scavando sotto la corteccia di un pino stamattina, nonostante non sia particolarmente grande come mi sarei aspettato da una regina mi sembra particolarmente cicciona per una formica qualsiasi.. sapreste identificarla?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Questa è una regina??
Si sembrerebbe una regina!!!
Potresti aiutarci a identificarla magari con una foto di profilo e le misure!!!
Forse è una Temnothorax sp.!!!
Comunque i topic non vanno tutti in discussioni generali....ad esempio questo andava in richieste di identificazione!!!



Potresti aiutarci a identificarla magari con una foto di profilo e le misure!!!
Forse è una Temnothorax sp.!!!
Comunque i topic non vanno tutti in discussioni generali....ad esempio questo andava in richieste di identificazione!!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Questa è una regina??
ah chiedo scusa! devo ancora imparare ad orientarmi nel forum. comunque le dimensioni sono attorno ai 5 mm, di un bel rosso rigato. difficile farle delle foto, si acquatta sotto al cotone ed è difficile da inquadrare
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Questa è una regina??
Allora è sicuramente lei e anche il periodo è pressoché questo!!!
Ti raccomando di leggere i diari di questa specie: http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=18 !!!
Ti raccomando di leggere i diari di questa specie: http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=18 !!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Questa è una regina??
Argomento spostato , in bocca al lupo per la nuova regina !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Questa è una regina??
grazie!! (crepi)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 87 ospiti