2 regine gemelle ancora alate [Tetramorium sp.]

2 regine gemelle ancora alate [Tetramorium sp.]

Messaggioda Alex Alex » 18/06/2014, 1:06

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Trovate a mezzanotte nel bagno della mia ragazza in provincia di Ravenna, la serata è calda, è una settimana di piogge. somigliano molto alla mia Tetramorium ma sembrano leggermente piu grandicelle.. circa 8mm
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: 2 regine gemelle ancora alate

Messaggioda filomeno » 18/06/2014, 1:25

Sembrerebbero Tetramorium sp.
Una foto di profilo aiuterebbe l'identificazione!!!
Comunque per la cronaca esistono Tetramorium piu' grandi della classica Tetramorium caespitum!!! :winky:
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: 2 regine gemelle ancora alate

Messaggioda Alex Alex » 18/06/2014, 9:37

nella lista delle specie italiane non ci sono tutte allora.. come mai? non sono state mai trovate quelle che mancano? comunque non si sono ancora dealate da ieri notte
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: 2 regine gemelle ancora alate

Messaggioda winny88 » 18/06/2014, 10:49

Alex Alex ha scritto:nella lista delle specie italiane non ci sono tutte allora.. come mai? non sono state mai trovate quelle che mancano?

??? O.o

Ma intendi che non ci sono tutte le specie mondiali di Tetramorium? Mi sembra ovvio che non ci sono tutte... O.o
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: 2 regine gemelle ancora alate [Tetramorium sp.]

Messaggioda Dorylus » 18/06/2014, 11:21

Comunque da quello che ho capito e che mi è stato detto è un'impresa impossibile stabilire con certezza la specie dei Tetramorium italiani dalle foto senza fare esami genetici o cose simili dato il disordine e la complessità del genere quindi sarà pure difficile dire che sono Tetramorium caespitum.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: 2 regine gemelle ancora alate [Tetramorium sp.]

Messaggioda Alex Alex » 18/06/2014, 11:23

no.. parlavo delle specie italiane ovviamente... la lista delle sciamature presenta moltissime specie di cui non abbiamo la scheda di allevamento nel sito. comunque queste due regine le libero? non si sono ancora dealate e poi sono Tetramorium che ho già
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: 2 regine gemelle ancora alate [Tetramorium sp.]

Messaggioda winny88 » 18/06/2014, 11:46

Non possiamo fare 250 schede di allevamento per ogni specie in lista. E non serve neanche dato che per l'allevamento di tutti i Tetramorium nostrani valgono le stesse considerazioni. Stesso dicasi per tutti i Lasius s.str., le Serviformica, i Tanaemyrmex ecc..
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: 2 regine gemelle ancora alate [Tetramorium sp.]

Messaggioda Alex Alex » 18/06/2014, 15:26

capito! manca la scheda di Temnothorax *^* se fossi piu esperto la farei io ihihi :-D
Mi piacerebbe saperne di piu di questa formichina, le notizie in giro sono un pò blande,comunque dai diari si capisce molte cose sull'allevamento!
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 78 ospiti