Identificazione operaia Lasius sp.

Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda Micro » 19/06/2014, 11:08

La regina di Lasius sp. su cui avevo sollevato dubbi riguardo la fertilità (viewtopic.php?f=12&t=8081) ha datto alla luce le prime operaie.

Mi chiedevo se fosse possibile identificarle con maggiore precisione, queste le foto migliori che riesco a fare.

Grazie! :yellow:

Immagine
Avatar utente
Micro
larva
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 giu '13
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda Alex Alex » 19/06/2014, 11:12

è bellissima bellissima bellissima *w* con quell'addome immenso e semi trasparente.. quando e come l'hai trovata? :wow:
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda bengala » 19/06/2014, 11:24

prova a fare una foto anche del capo, magari può aiutare (chi ha le conoscenze necessarie) ad identificarla con più precisione :-D
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda Micro » 19/06/2014, 11:32

Alex Alex ha scritto:è bellissima bellissima bellissima *w* con quell'addome immenso e semi trasparente.. quando e come l'hai trovata? :wow:


Trovata lo scorso agosto sul muro di casa, in zona c'è una abbondanza importantedi Lasius nel periodo delle sciamature ...ha sempre avuto il gastro dilatato ma ha deposto solo poco tempo fa...

bengala ha scritto:prova a fare una foto anche del capo, magari può aiutare (chi ha le conoscenze necessarie) ad identificarla con più precisione :-D


Sono un po' in difficoltà, dovrei tirarla fuori dalla provetta e temo di fare dei danni... :redface:
Avatar utente
Micro
larva
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 giu '13
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda bengala » 19/06/2014, 11:42

No, se non puoi fare foto migliori lasciala assolutamente nella sua provetta, sono sicuro che più avanti ti ricapiterà di fare foto migliori ;)
Per ora ti basta sapere che è una lasius per sapere come comportarti, non ci sono grosse differenze :-D
Inoltre magari uno degli esperti riuscirà ad identificarla comunque
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda winny88 » 19/06/2014, 12:12

E la volevi buttare!

E invece è una regina splendida! ;)

Comunque mi spiace, per identificarla servirebbero foto microscopiche di testa di operaia o regina e del torace di profilo di un'operaia possibilmente non nanitica. In mancanza la specie resta incerta.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda Micro » 19/06/2014, 12:34

Eh si, avrei fatto davvero un grosso errore a liberarla..ah l'inesperienza!!! :redface: :redface:

Non credo di avere possibilità di fare foto così dettagliate, per pura curiosità se in futuro riuscirò magari mi toglierò una curiosità!!!

grazie :wacko:
Ultima modifica di Micro il 19/06/2014, 12:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Micro
larva
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 giu '13
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda Alex Alex » 19/06/2014, 12:34

si è veramente una regina bellissima, mi ricorda quella del film Alien :lol:
quel film è uno dei motivi per cui mi sono appassionato alle formiche!
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia Lasius sp.

Messaggioda Micro » 19/06/2014, 12:58

Alex Alex ha scritto:si è veramente una regina bellissima, mi ricorda quella del film Alien :lol:
quel film è uno dei motivi per cui mi sono appassionato alle formiche!

:lolz:
Avatar utente
Micro
larva
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 giu '13
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti